Ecco tutta la gammaTV Panasonic 2025: al top i nuovi Z95B con Primary RGB Tandem OLED

Ecco tutta la gammaTV Panasonic 2025: al top i nuovi Z95B con Primary RGB Tandem OLED

Siamo stati in Germania per toccare con mano la nuova serie OLED TV Panasonic Z95B, caratterizzata dall'utilizzo del nuovo pannello Primary RGB Tandem OLED e di una versione aggiornata del suo sistema di dissipazione del calore, denominata Thermal Flow e con essa tutta la nuova gamma TV 2025

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Audio Video
PanasonicOLEDTV 4K HDR
 

Panasonic aveva svelato i suoi televisori top di gamma al CES di Las Vegas, con la presentazione della nuova serie OLED TV Panasonic Z95B, caratterizzata dall'utilizzo del nuovo pannello Primary RGB Tandem OLED e di una versione aggiornata del suo sistema di dissipazione del calore, denominata Thermal Flow.

Panasonic TV Primary RGB Tandem OLED ThermalFlow

Ora il produttore giapponese svela la composizione completa dalla gamma 2025, adottando una strategia comune ad altri produttori giapponesi, che vede il cambio di nomenclatura solo laddove ci siano reali innovazioni tecniche. Ciò avviene su tutta la gamma OLED, mentre per quanto riguarda i TV LCD vengono portati avanti alcuni modelli 2024.

Panasonic: ecco i nuovi OLED e Mini LED per il 2025



Panasonic TV LCD

Non subiscono aggiornamenti i televisori LCD di fascia bassa N30A (non smart) e le due serie gemelle S40A e S50A (32 e 24 pollici) e S45A e S55A (32 e 40 pollici) che si caratterizzano per caratteristiche comuni, ma per un sistema operativo diverso, TiVo da un lato e Fire TV dall'altro. Non cambiano dall'anno scorso nemmeno W70A con Google Tv e W80A con Fire TV, entrambi proposti nei tagli da 43 65 pollici.

Piccola novità per W61A, che rimane molto simile al modello W60A con sistema operativo TiVo, ma che vede l'utilizzo di un nuovo chipset più efficiente dal punto di vista energetico.

Da qui in poi tutti i televisori sfruttano la piattaforma Fire TV profondamente personalizzata da Panasonic con l'integrazione di tutte le funzioni che gli appassionati hanno sempre trovato nel sistema operativo proprietario MyHomeScreen.

I modelli Panasonic W85B e W93B sono televisori QLED, disponibili nei tagli da 43 a 65 pollici e si differenziano per il pannello 120 Hz del primo e 144 Hz del secondo.

Prodotto 'Hero' della gamma LCD è certamente Panasonic W95B, che sfrutta una retroilluminazione Mini-LED con un aumentato numero di zone di controllo. Panasonic parla di un aumento di 2,5 volte, arrivando a più di 500 zone nei tagli più grandi.

Le serie W95B e W93B supportano la modalità Game Mode Extreme, le funzionalità HDMI 2.1 e la tecnologia AMD FreeSync Premium , per un'esperienza di gioco fluida e senza interruzioni. Tra le altre caratteristiche l’input lag ultra basso e la frequenza di aggiornamento da 144Hz.

Una gamma OLED rinnovata

Una gamma OLED rinnovata Panasonic OLED 2025

Come detto, in ambito OLED la gamma viene rinnovata totalmente. Alla base troviamo Z80B, disponibile nei tagli da 48, 55 e 65 pollici, con pannello 120 Hz, tecnologia VRR e certificazione premium AMD FreeSync. Tra le altre caratteristiche il processore HCX e ampia compatibilità HDR con Dolby Vision e HDR10+.

Panasonic Z90B è l'OLED offerto nel più ampio portafoglio di diagonali, che parte da 42 pollici e quest'anno si estende fino ad abbracciare il taglio da 77 pollici. Il modello Z90B beneficia anche del pannello Master OLED Pro (con sistema di dissipazione passiva del calore) e del processore HCX Pro AI MK II. In questo caso il sensore di illuminanza ambientale permette l'abilitazione della tecnologia Intelligent Sensing, per l'ottimizzazione della qualità dell'immagine per le stanze ben illuminate e Dolby Vision IQ.

Caratteristica di questa serie è il fatto di integrare un sistema audio frontale Dynamic Theater Surround Pro, assistito da un subwoofer da 30 W. Questa serie strizza anche l'occhio ai videogiocatori, grazie al supporto VRR fino da 144 Hz e compatibilità con NVIDIA G-SYNC e certificazione premium AMD FreeSync.

Panasonic TV Primary RGB Tandem OLED Tuned by Technics

Come dicevamo, al top della gamma si posiziona la famiglia Z95B, che quest'anno si estende anche al grande formato di 77 pollici, rappresentando un'importante novità rispetto alla dicotomia dello scorso anno. Cambia anche l'estetica, con una particolare finitura in tessuto acusticamente trasparente che avvolge la soundbar integrata, ma anche tutti i lati del televisore.

Panasonic TV Primary RGB Tandem OLED ThermalFlow

Grazie a un picco di luminanza più elevato, anche in presenza di colori alla massima saturazione, i televisori Z95B si candidano a essere la scelta degli amanti del cinema, ma strizzano - anche in questo caso - l'occhio ai videogiocatori, grazie al supporto VRR fino da 144 Hz e compatibilità con NVIDIA G-SYNC e certificazione premium AMD FreeSync. Naturalmente non manca il supporto a tutti gli standard HDR, tra cui Dolby Vision IQ.

Panasonic TV Primary RGB Tandem OLED

Il picco di luminanza maggiorato è una caratteristica resa possibile grazie alla tecnologia di raffreddamento ThermalFlow di Panasonic, che permette di dissipare in modo molto efficiente il calore generato dal nuovo pannello Primary RGB Tandem OLED con doppio emettitore blu, in grado di migliorare la resa luminosa del 40%.

Prime Video Calibrated e calibrazione Calman

I modelli W95B e W93B e gli OLED ottimizzano automaticamente i contenuti Prime Video grazie alla modalità Prime Video Calibrated, lasciando comunque la possibilità agli utenti di agire sulle impostazioni dell'immagine.

Panasonic TV 2025 Calman Ready

Questi Tv sono inoltre sono compatibili con Calman Ready. Grazie alla calibrazione multipoint in scala di grigi di Calman, al CMS e al supporto 3D LUT integrato, gli utenti possono raggiungere la resa cromatica più precisa possibile, fondamentale per sviluppatori, editor e coloristi che necessitano di prestazioni all'altezza degli standard del settore. Per i rivenditori che offrono Calibration-as-a-Service (CaaS), la perfetta integrazione di questi strumenti semplifica il processo di calibrazione, consentendo loro di fornire facilmente calibrazioni costantemente precise e affidabili ai clienti.

Prezzi

Serie Modello Prezzo
TV OLED
Z95BTV-77Z95BEG5.999 €
TV-65Z95BEG3.899 €
TV-55Z95BEG2.999 €
Z90BTV-77Z90BE64.999 €
TV-65Z90BE62.849 €
TV-55Z90BE62.199 €
TV-48Z90BE61.699 €
TV-42Z90BE61.649 €
Z80BTV-65Z80BEZ1.899 €
TV-55Z80BEZ1.449 €
TV-48Z80BEZ1.299 €
TV LED
W95BTV-85W95BEG2.799 €
TV-75W95BEG1.999 €
TV-65W95BEG1.599 €
TV-55W95BEG1.199 €
W93BTV-65W93BE61.299 €
TV-55W93BE6999 €
TV-50W93BE6899 €
TV-43W93BE6799 €
W85BTV-65W85BEZ999 €
TV-55W85BEZ849 €
TV-50W85BEZ749 €
TV-43W85BEZ699 €
W61ATB-65W61AEZ779 €
TB-55W61AEZ629 €
TB-50W61AEZ529 €
TB-43W61AEZ469 €
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^