Recensione LG OLED evo 55 C2: non fa rimpiangere il dissipatore

Rispetto al modello G2, che fa parte della stessa famiglia, LG OLED 55 C2 non monta il dissipatore di calore: il picco di luminanza è inferiore, ma è un compromesso ben più che accettabile
di Andrea Bai pubblicato il 13 Settembre 2022 nel canale Audio VideoTV 4K HDRLGOLED
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAltro motivo per preferire il G2 che ha 5 anni di garanzia sul pannello... non è una cosa da sottovalutare...
Il miglior tv che ho mai avuto per gaming. Per le impressioni dell'immagine
si è avvertiti, incredibilmente anche dal personale dei negozi.
Di base è attiva la funzione che shifta ogni tanto i pixel;
manualmente c'è la pulizia pixel che dura 1 ora;
è meglio evitare giochi che tengono ore in overlay elementi con colore fissi,
alternando ogni tanto con immagini diverse.
Ormai lo sanno tutti di questo problema sugli oled.
Che invertano le colorazioni mannaggia a loro! Il bianco lavatrice in sala non sta bene
A parte questo c'è un elenco delle tv con dissipatore e quelle sprovviste?
Ed è veramente un parametro determinante o serve solo per le luminanze di picco?
quotissimo, è praticamente la maggior motivazione per cui compro sempre tv LG e lascio stare Sony, Panasonic etc.
webos tutta la vita, ce l'ho ancora sull'oled EC930 del 2014, non so quando si è aggiornato l'ultima volta ma funziona ancora tutto perfettamente con le varie applicazioni di streaming.
in caso di intoppi una banale firestick risolve i problemi.
p.s.
per chi fosse preoccupato dal burn in, la mia esperienza con un oled di prima generazione come l'EC930 è ottima ancora oggi e il pannello funziona bene e non ha burn in nonostante lo usi ancora spesso con il PC e console da gioco, con relative interfaccie persistenti a video.
Forse si è stampato perché stacchi la spina subito dopo averlo spento, impedendo il ciclo di pulizia automatico.
burn in
@Criminal Viper.Conosco bene la tecnologia OLED e so benissimo che non va mai tolta l'alimentazione per permettere la pulizia del pannello e inoltre avevo anche settato tutti i parametri per salvaguardarmi da questo problema ma nulla da fare BURN IN. Il problema è che loro consigliano di cambiare immagine spesso e volentieri (ogni 2 ore circa) ma se uso un solo game perchè appassionato di APEX e lo usavo massimo 2 ore al giorno proprio per permettere la pulizia del pannello possibile che già dopo 2 anni a burn in??? quindi data la mia esperienza se giocate spesso a un tipo di game per moltre ore vi sconsiglio un OLED.
Ah un'altra cosa siccome era ancora in garanzia la TV per LG un Burn-in di solo 3 striscette impresse è tutto normale!!!
Conosco bene la tecnologia OLED e so benissimo che non va mai tolta l'alimentazione per permettere la pulizia del pannello e inoltre avevo anche settato tutti i parametri per salvaguardarmi da questo problema ma nulla da fare BURN IN. Il problema è che loro consigliano di cambiare immagine spesso e volentieri (ogni 2 ore circa) ma se uso un solo game perchè appassionato di APEX e lo usavo massimo 2 ore al giorno proprio per permettere la pulizia del pannello possibile che già dopo 2 anni a burn in??? quindi data la mia esperienza se giocate spesso a un tipo di game per moltre ore vi sconsiglio un OLED.
Ah un'altra cosa siccome era ancora in garanzia la TV per LG un Burn-in di solo 3 striscette impresse è tutto normale!!!
C'é un'altra opzione per diminuire la luminisità dei loghi, come canali TV e scritte statiche sui giochi appunto, ma sono pur sempre soluzioni che limitano il problema del burn-in senza pero' eliminarlo. Se comprassi un televisore per giocarci spesso o peggio ancora per usarlo anche come monitor non prenderei mai un oled, nonostante il marketing aggressivo di marchi tipo lg che ne fanno uno dei loro cavalli di battaglia.
I 5 anni di garanzia sul g2 poi mi fanno abbastanza sorridere, una TV come minimo deve durarmi 10 anni e dico come minimo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".