Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2024, 10:54   #85321
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1588
domandona: esiste un sistema "deterministico"/"fonte affidabile" per capire quando un procio quando inizia a fare da collo di bottiglia?

es pratico per capirci: oggi punto ad un R5 5600 e "so" che inizia a fare collo da uno 6800 in poi (a fantasia, a naso sarà collo di bottiglia già con GPU più fiacche).
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 18:21   #85322
ip3000
Senior Member
 
L'Avatar di ip3000
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78 Guarda i messaggi
domandona: esiste un sistema "deterministico"/"fonte affidabile" per capire quando un procio quando inizia a fare da collo di bottiglia?

es pratico per capirci: oggi punto ad un R5 5600 e "so" che inizia a fare collo da uno 6800 in poi (a fantasia, a naso sarà collo di bottiglia già con GPU più fiacche).
Di solito si ha un collo di bottiglia della cpu quando la gpu nei giochi non è al 99% ma sta sempre al di sotto con fluttuazioni della percentuale di utilizzo. Basta che monitori il tutto con un software mentre giochi (di solito con afterburner) e ti fai un'idea
ip3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 19:02   #85323
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8497
alla fine, pensandoci, mi tengo il 5700x.
con la 3070 e' una configurazione equilibrata e le nuove ram a 3600 dovrebbero aiutare.
L-anno prossimo quando cambiero' vga vedremo se il 5700 terra' ancora botta, poi quando iniziera' a fare da collo di bottiglia cambiero' tutta la piattaforma e via.
non sarebbe una gran spesa ma direi sia evitabile, anche perche' se devo investrire qalche soldo ora lo voglio fare in una scrivania di qualita' che mi serve si o si causa trasloco.
poi davvero mi impauriscono le temperature.
__________________
msi mpg velox 100r+4x cm mf120 halo, ryzen 7 5700x, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550f, asus strix 3070 oc, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, hyperx alloy origins, steelseries aereox 3, steelseries qck edge xl, pad xbox x, lg gp850p, logitech z623, steelseries arctis nova 7, logitech c920, 21tb hdd, trust imperius xl, sharkoon sgs 2, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 20:21   #85324
Motenai78
Senior Member
 
L'Avatar di Motenai78
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Viterbo (VT)
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da ip3000 Guarda i messaggi
Di solito si ha un collo di bottiglia della cpu quando la gpu nei giochi non è al 99% ma sta sempre al di sotto con fluttuazioni della percentuale di utilizzo. Basta che monitori il tutto con un software mentre giochi (di solito con afterburner) e ti fai un'idea
Si,
io intendevo prima, ma immagino che serve un mago 🤣🤣

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk
__________________

Intel® Core™ i5 2400 | Asus P8H77-M-LE | AMD Radeon™ HD7950 Dual-X | Corsair XMS3 2x4GB DDRIII 1600Mhz | CM XCalade 690 | CM GX-650W | Lg 27GP850P
Motenai78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 13:30   #85325
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8497
ragazzi, ho un problema con le ram nuove e il 5700x.
montate, a parte che ho dovuto togliere il dissipatore per mettere il banco piu' vicino alla cpu perche' a dissi montato non ci passava, lavoraccio perche' la vga e' grossa ed e' scomodo premere il tasto di sgancio e il dark rock pro 4 e' menoso da smontare ma comunque fatto, il pc ha bootato, fatto un cinebench e un 3d mark tutto a posto.
poi pero' ho lanciato un memtest86+ e con il primo profilo docp mi ha dato una marea di errori quasi subito, 3600 cl 17, con il secondo profilo docp 3000 cl 15 ha finito un passaggio di tutti i test senza errori.
ho quindi provato passmark memtest e con il profilo a 3600 mi ha comunque dato errori, anche se meno di memtest86+.
vorrei capire, un banco fallato o non tengono il profilo? provo ad alzare leggermente il voltaggio tipo 1.36v?
anche perche' ho preso apposta delle 3600, avevo gia' un kit 3200 cl16 che funziona perfettamente, per tenerle a meno le restituisco e rimetto le vecchie.
a parte il profilo docp nel bios e' tutto a default, le ram sono 4x8 kingston fury beast rgb 3600 cl17.
qualcosa da provare a settare prima di rilanciare il memtest per vedere se me lo passa senza errori?
se no rismonto tutto e faccio il reso.
grazie.
__________________
msi mpg velox 100r+4x cm mf120 halo, ryzen 7 5700x, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550f, asus strix 3070 oc, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, hyperx alloy origins, steelseries aereox 3, steelseries qck edge xl, pad xbox x, lg gp850p, logitech z623, steelseries arctis nova 7, logitech c920, 21tb hdd, trust imperius xl, sharkoon sgs 2, steam deck oled 512gb

Ultima modifica di nevione : 17-03-2024 alle 13:33.
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 14:53   #85326
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9786
Quote:
Originariamente inviato da nevione Guarda i messaggi
ragazzi, ho un problema con le ram nuove e il 5700x.
montate, a parte che ho dovuto togliere il dissipatore per mettere il banco piu' vicino alla cpu perche' a dissi montato non ci passava, lavoraccio perche' la vga e' grossa ed e' scomodo premere il tasto di sgancio e il dark rock pro 4 e' menoso da smontare ma comunque fatto, il pc ha bootato, fatto un cinebench e un 3d mark tutto a posto.
poi pero' ho lanciato un memtest86+ e con il primo profilo docp mi ha dato una marea di errori quasi subito, 3600 cl 17, con il secondo profilo docp 3000 cl 15 ha finito un passaggio di tutti i test senza errori.
ho quindi provato passmark memtest e con il profilo a 3600 mi ha comunque dato errori, anche se meno di memtest86+.
vorrei capire, un banco fallato o non tengono il profilo? provo ad alzare leggermente il voltaggio tipo 1.36v?
anche perche' ho preso apposta delle 3600, avevo gia' un kit 3200 cl16 che funziona perfettamente, per tenerle a meno le restituisco e rimetto le vecchie.
a parte il profilo docp nel bios e' tutto a default, le ram sono 4x8 kingston fury beast rgb 3600 cl17.
qualcosa da provare a settare prima di rilanciare il memtest per vedere se me lo passa senza errori?
se no rismonto tutto e faccio il reso.
grazie.
Queste CPU lavorano egregiamente a 3200MT, oltre non ha senso. Ho un kit che lavora da anni senza problemi a cl16 @ 1.35V.

Io continuerei ad usare le 3200 a voltaggi normali.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 15:48   #85327
nevione
Senior Member
 
L'Avatar di nevione
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8497
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Queste CPU lavorano egregiamente a 3200MT, oltre non ha senso. Ho un kit che lavora da anni senza problemi a cl16 @ 1.35V.

Io continuerei ad usare le 3200 a voltaggi normali.
Così ero 1:1di ratio che dovrebbe essere meglio.
Comunque dovrei aver capito, è una sorta di bug/falso positivo di alcune combinazioni mobo/CPU e alcune versioni di memtest86/86+.
Ho lanciato un test con SMP disattivo, cioè testando solo la.memoria con un core della CPU, 0 errori. Con SMP attivo quindi multicore in parallelo da errori.
Ho quindi trovato un link che spiegava quanto sopra consigliando di attivare SMP ma invece di parallelo di usare round Robin, cioè un core alla volta a rotazione.
Un ciclo.completo di memtest 86+ non mi ha dato errori, ora ne sto facendo 4 di memtest 86 e per il momento 0 errori.
Penso terrò su le 3600 ma le 3200 le tengo per sicurezza, se non vedrò problemi di stabilità tra un po' le vendo.
__________________
msi mpg velox 100r+4x cm mf120 halo, ryzen 7 5700x, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550f, asus strix 3070 oc, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, hyperx alloy origins, steelseries aereox 3, steelseries qck edge xl, pad xbox x, lg gp850p, logitech z623, steelseries arctis nova 7, logitech c920, 21tb hdd, trust imperius xl, sharkoon sgs 2, steam deck oled 512gb
nevione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 18:07   #85328
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da nevione Guarda i messaggi
.....[cut]
qualcosa da provare a settare prima di rilanciare il memtest per vedere se me lo passa senza errori?
se no rismonto tutto e faccio il reso.
grazie.
Prova a mettere un CL pari, tipo 16 o 18.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 18:20   #85329
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12750
Quote:
Originariamente inviato da nevione Guarda i messaggi
alla fine, pensandoci, mi tengo il 5700x.
con la 3070 e' una configurazione equilibrata e le nuove ram a 3600 dovrebbero aiutare.
L-anno prossimo quando cambiero' vga vedremo se il 5700 terra' ancora botta, poi quando iniziera' a fare da collo di bottiglia cambiero' tutta la piattaforma e via.
non sarebbe una gran spesa ma direi sia evitabile, anche perche' se devo investrire qalche soldo ora lo voglio fare in una scrivania di qualita' che mi serve si o si causa trasloco.
poi davvero mi impauriscono le temperature.
Con un 5700x fino a una 4070 o le prossime 5060/5060ti grossi problemi non ne hai, dalla 3070 hai ancora un discreto margine.

Ma tutto dipende dal prezzo, se ad esempio tra un anno trovi le 4070s usate a meno di 300e, che ci sia un leggero collo te ne può fregare poco e nulla.

Però, se stai per sborsare 800-1000€ solo di GPU, potrebbe valere la pena investire un po' di più per avere un sistema più bilanciato, come per chi ha preso la 4080s e ha bilanciato con il 5800x3d.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 17-03-2024 alle 18:25.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2024, 10:41   #85330
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 175
Domanda per chi è passato dai Ryzen 30XX a quelli 50XX

Ciao ragazzi. Ho un 5600X e appena possibile lo sostituirò con uno dei modelli a 12 o 16 core, preso usato.
Su ebay ho visto il 3950X venduto quasi allo stesso prezzo del 5900X, che grazie al boost dell'IPC lo acchiappa e lo passa in molti test multicore. Il 3950X riesce a distanziarsi solo nel rendering. Però i suoi 4 core / 8 thread possono fare comodo in alcuni scenari, come ad esempio con le virtual machine.
Il 5950X, invece, è ancora sopra i 300€ e per il momento non posso prenderlo.

Ho una domanda per chi ha avuto modo di passare dalla serie 30XX a quella 59XX, o viceversa.
Con il sistema operativo installato su di un disco NVME, la differenza di prestazione in single core si nota molto nell'uso quotidiano del pc, come uso del browser, lancio e uso di programmi pesanti come 3DS Max, Zbrush e simili? Il computer sembra molto più reattivo?
Chiedo per sapere cosa mi devo aspettare nel caso in cui decida di prendere il 3950X.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5600X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / AIO Corsair H100i / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 PRO

Ultima modifica di vmarv : 24-03-2024 alle 10:54.
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2024, 11:16   #85331
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12587
Quote:
Originariamente inviato da vmarv Guarda i messaggi
Ciao ragazzi. Ho un 5600X e appena possibile lo sostituirò con uno dei modelli a 12 o 16 core, preso usato.
Su ebay ho visto il 3950X venduto quasi allo stesso prezzo del 5900X, che grazie al boost dell'IPC lo acchiappa e lo passa in molti test multicore. Il 3950X riesce a distanziarsi solo nel rendering. Però i suoi 4 core / 8 thread possono fare comodo in alcuni scenari, come ad esempio con le virtual machine.
Il 5950X, invece, è ancora sopra i 300€ e per il momento non posso prenderlo.

Ho una domanda per chi ha avuto modo di passare dalla serie 30XX a quella 59XX, o viceversa.
Con il sistema operativo installato su di un disco NVME, la differenza di prestazione in single core si nota molto nell'uso quotidiano del pc, come uso del browser, lancio e uso di programmi pesanti come 3DS Max, Zbrush e simili? Il computer sembra molto più reattivo?
Chiedo per sapere cosa mi devo aspettare nel caso in cui decida di prendere il 3950X.
sinceramente tra un 3950x e un 5900x, meglio quest'ultimo. a suo tempo passai da 3900x a 5950x e sinceramente, a parte i 4c/8t in più a livello di ipc singolo core meglio la serie 5000.
in uso standard le differenze non si vedo, intendo uso browser, office e cose standard. nel momento però che si vanno ad usare software dove si può sfruttare ll maggiore ipc, allora si che le differenze si vedono.

della serie 5000, ho un 5600x (ora non più usato), un 5800x (in prestito ad un amico), un 5900x (installato su serverino vmware esxi per virtualizzazione) e un 5950x (abbinato ad una 3090, oramai che uso quasi esclusivamente per lavoro).
__________________
I9-13900K+z790-AorusMaster+32GB-7200+Rtx4090 MSI Supreme X+4TB / R9-7950x+X670E-Taichi+32GB-6000+Rtx4090FE+2TB / R9-7950x3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / R5-5600X+B550M-Tuf+32GB+RX6800XT+2TB / Asus ROG PQ348Q / Oled55CX, Oled48C1 / D90 MQA+A90+S2000 Pro+HD660S+Sundara+DX3 Pro
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2024, 11:57   #85332
The_Fabulous_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 135
ciao ragazzi mi sto accingendo ad assemblare un pc con un 5900x sono alla scelta della motherboard che dovrà essere micro atx cosa mi consigliate?
per quando riguarda le ram ho a disposizione delle patriot 4000 cl19 vanno bene?
grazie a tutti
__________________
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2024, 08:06   #85333
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18446
Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
ciao ragazzi mi sto accingendo ad assemblare un pc con un 5900x sono alla scelta della motherboard che dovrà essere micro atx cosa mi consigliate?
per quando riguarda le ram ho a disposizione delle patriot 4000 cl19 vanno bene?
grazie a tutti
Io andrei direttamente di AM5 ormai
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2024, 10:36   #85334
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19862
Mi sa che già ha il 5900x.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2024, 10:52   #85335
The_Fabulous_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
Mi sa che già ha il 5900x.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Eh si sto cercando la mobo 😁

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
__________________
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2024, 10:58   #85336
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9786
Quote:
Originariamente inviato da The_Fabulous_ Guarda i messaggi
Eh si sto cercando la mobo 😁

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Una qualsiasi modo con chipset B550 / X570 e vai tranquillo. Con meno di 100€ te la cavi.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2024, 11:29   #85337
The_Fabulous_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Una qualsiasi modo con chipset B550 / X570 e vai tranquillo. Con meno di 100€ te la cavi.
Grazie gentilissimo 😊

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
__________________
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 08:52   #85338
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18249
rullo di tamburi.. serie 5000 XT in arrivo

stile 3000 XT dovrebbero avere solo frequenze maggiori

non credo facciano un 5800X3DXT per non pestare i piedi al 7800X3D ma 5800XT e 5900XT perchè no

non vogliono mollare AM4
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 08:54   #85339
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
rullo di tamburi.. serie 5000 XT in arrivo

stile 3000 XT dovrebbero avere solo frequenze maggiori

non credo facciano un 5800X3DXT per non pestare i piedi al 7800X3D ma 5800XT e 5900XT perchè no

non vogliono mollare AM4
Giuro sarebbe divertente un 5800XT3D
__________________
Ncase M1 - R7 5800X cooled by NH-C14S - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - AMD 5500XT 8GB ex AMD RX6900XT & RX6700XT - SSD NVMe Sabrent PCIe4 1TB - SSD NVMe Sabrent Q4 PCIE4 1TB - SSD Samsung 840Pro 256GB - SSD Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O W - Roccat Ryos MK Glow
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 10:09   #85340
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18249
tecnicamente è il più castrato ma è anche quello con più limiti nel package, che è il motivo per il quale hanno limitato voltaggi e frequenze

se lo portassero alle frequenze del 5800x cioè 4700 sarebbe ancora più difficile da dissipare sia non credo rientrerebbe nei 105 TDP

d'altra parte un 5800x portato a 4900 quanto sarebbe dissimile da un 7700?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v