Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2018, 11:27   #33741
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9948
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
quindi 4 die full che dentro hanno "x" core ciascuno per arrivare a 8 12 16 ecc totali?
32 core, il modello a 24 core ha 4 die parzialmente funzionanti, il 32 core 4 die completamente funzionanti.
I 12 e 16 core hanno solo 2 die funzionanti.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 11:45   #33742
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20723
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
32 core, il modello a 24 core ha 4 die parzialmente funzionanti, il 32 core 4 die completamente funzionanti.
I 12 e 16 core hanno solo 2 die funzionanti.
capito. Non so perchè ma a me ste cose, come anche i chip cut nelle vga, danno tremendamente fastidio, sindrome del quadro storto
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 13:03   #33743
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1656
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
CUT

che con il PBO li possa sforare ci sta (con i TR risulta più evidente perché le rilevazioni passano nel caso peggiore da 250W a 500W*), è normale non era il senso del mio discorso, credo che chi compra la cpu più spinta e attiva le opzioni per farla andare al massimo tendenzialmente vuole le prestazioni e non la soluzione più efficiente possibile, quel che intendo è che c'erano recensioni in cui non si capivano i settaggi e mi suona strano che non te lo ricordi, esempi al volo (ma ce n'erano altri e c'era anche una bella forbice nei risultati dei bench):
Tweaktown - 150W sola cpu
Anandtech - dalla recensione con i risultati rifatti e corretti - 106W sola cpu
Guru3d - 199W intero sistema su cb
HwUpgrade - 190W sistema su cb
TPU - 199W sistema su cb
oc3d - 299W intero sistema
spiccano le recensioni che penso siano affidabili con i parametri stock a cavallo tra il TDP nominale per la sola cpu e 190-200W per il sistema completo (in particolare credo attendibile anandtech nonostante la prima pubblicazione coi dati sbagliati), la recensione da 150W sola cpu che credo sia il picco massimo rilevato situazionalmente con il PBO attivo, quella di oc3d che come al solito credo non abbia alcun senso.
ribadisco non è per dire "guarda quanto consuma" (è indubbiamente una cpu molto efficiente con un ottimo sistema turbo) è per dire "guarda che cazzarola di recensioni" e l'andazzo è lo stesso per i prodotti di entrambi i marchi al momento, semplicemente l'ultimo recensito è l'i9 dove l'incompetenza ha raggiunto il livello massimo di eccellenza in abbinamento a preset incoerenti delle mobo.

CUT
sono d'accordo con te...diciamo che a sto giro le rece non è che siano state molto chiare.....anzi...o forse aumentano sempre più, con la democratizzazione del web, le persone che si improvvisano esperti di settore....
cmq per quanto riguarda i consumi la cosa io l'ho risolta così: mi sono preso alimentatore che ha la connessione USB e passa le informazioni alla scheda madre (tipo i consumi al momento).
alla fine quello che osservo è che tra il consumo indicatomi dall'ALI e quello indicato dalla CPU (soc+power, che dovrebbe essere in teoria il TDP) sono direi allineati...in sostanza in full load il 1950X mi indica 180W di potenza (Hwinfo) e l'ali uguale...considerato che anche la scheda madre consuma qcosa direi che siamo allineati.
Per il 2700X con il PBO su enabled (gigabyte x470 bios F5) arriva a picchi di 150W (Hwinfo) con cinebench che gira. Altrimenti non arriva neanche a 100W. Cmq la tecnolologia PBO mi piace: alla fine permette di sfruttare bene tutto l'ecosistema intorno alla CPU (DISSI, VRM, SKEDA MADRE), garantendo cmq stabilità...vero il disclaimer vero che siccome la tecnologia l'ha proposta AMD, mi aspetto che le impostazioni siano cmq date "cum grano salis" altrimenti avrebbe poco senso permetterne l'abilitazione e poi la macchina diventa instabile...proverò con la virtualizzazione, che per esperienza, è un po' il vero test sulla stabilità. Cmq gran bella CPU il 2700X: ha eliminato o ridotto di molto i pochi colli di bottiglia della precedente generazione...

Ultima modifica di Randa71 : 05-11-2018 alle 13:07.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 13:06   #33744
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Un buon dissipatore ad aria per 2700x con pbo attivo? Sto costruendo un PC itx con 1080ti mini o 2070 mini quella che trovo prendo, il PC è aperto unico limite del dissipatore non più alto di 13cm.
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 14:04   #33745
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
C14S in configurazione low profile?

Ci ata anche una ventola low profile sopra volendo.
Ci sono diversi Scythe entro i 130mm di altezza, ma non ho conoscenze specifiche riguardo i modelli. Thermalright fa dissipatori molto low profile, le torri sono tutte sopra i 130mm. Su Noctua già avete risposto voi
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Dell S2721DGFA + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|6900XT
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 15:17   #33746
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Grazie ragazzi, valuto i 2 noctua, stavo guardando anche cryorig, poi appena stampo il tutto metto foto, è un itx molto compatto, per ovviare ai problemi di temperature ho risolto, adesso devo metterlo in pratica, purtroppo i mini itx gaming soffrono la poca aria interna, ne ho provati di tutti i tipi e modelli.

Vorrei mantenermi in 210x210x210, pure qualche mm meno

Quello che ho progettato prenderà il posto di questo https://youtu.be/_cVhCX1Y4K0
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti

Ultima modifica di smoicol : 05-11-2018 alle 15:20.
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 15:20   #33747
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30430
Comunque Gioz... credo che l'era dell'overclock sia terminata.

AMD con il PBO ha di fatto ridotto il tempo per ottimizzare il sistema al solo fatto di entrare in bios e settare Enable il PBO, e di fatto non hai alcun bisogno di testare l'RS e il procio andrà sempre al massimo.

Idem il 9900K, che ha più range di OC (dalla condizione 95W)... ma secondo me si ridurrà semplicemente alla mob del produttore X con un BIOS che o abilita i settaggi spinti o che permetta di abilitarli.

La prossima sarà l'era degli overcloccker di nome ma che di fatto hanno solamente il portafoglio pieno (nessuna malizia per alcuno).
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 15:23   #33748
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque Gioz... credo che l'era dell'overclock sia terminata.

AMD con il PBO ha di fatto ridotto il tempo per ottimizzare il sistema al solo fatto di entrare in bios e settare Enable il PBO, e di fatto non hai alcun bisogno di testare l'RS e il procio andrà sempre al massimo.

Idem il 9900K, che ha più range di OC (dalla condizione 95W)... ma secondo me si ridurrà semplicemente alla mob del produttore X con un BIOS che o abilita i settaggi spinti o che permetta di abilitarli.

La prossima sarà l'era degli overcloccker di nome ma che di fatto hanno solamente il portafoglio pieno (nessuna malizia per alcuno).
Infatti Paolo la mia curiosità era se prendere 2700x o 2700 visto che non voglio fare oc ma usare il pbo, però voglio RAM spinte visto che gioco a 3440x1440 120hz, sicuro che qualche frame in più lo portano, sono indirizzato verso le 3400/3466
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 16:09   #33749
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Uno dei prodotti più insulsi che si siano mai visti
Vero lol
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 16:12   #33750
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Probabilmente te lo avevo già detto ai tempi di quel banchetto che a me piacerebbe molto un dissi orizzontale senza ventola sopra in modo che alla vista si vedono solo le lamelle del dissipatore.
Il C14S potrebbe essere usato a quello scopo.

Se no lo scythe kabuto 3.

Bequiet Dark Rock TF è alto 130.8mm... non credo che muori per quel 0.8mm in più ed è un gran dissipatore.

Se hai soldi da buttare e vuoi fare il tamarro masterliquid maker 92
L'ho evoluto, girato e rigirato, stravolto e adesso sembra dopo 3 anni di aver trovato la soluzione, sto preparando i pezzi in cad per poi stamparli.
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 16:14   #33751
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1656
https://www.guru3d.com/news-story/in...p-package.html

EPYC/Threadripper DOCET e fanno scuola! alla faccia dei chip incollati....

Ultima modifica di Randa71 : 05-11-2018 alle 16:18.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 16:15   #33752
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1656
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque Gioz... credo che l'era dell'overclock sia terminata.

AMD con il PBO ha di fatto ridotto il tempo per ottimizzare il sistema al solo fatto di entrare in bios e settare Enable il PBO, e di fatto non hai alcun bisogno di testare l'RS e il procio andrà sempre al massimo.

Idem il 9900K, che ha più range di OC (dalla condizione 95W)... ma secondo me si ridurrà semplicemente alla mob del produttore X con un BIOS che o abilita i settaggi spinti o che permetta di abilitarli.

La prossima sarà l'era degli overcloccker di nome ma che di fatto hanno solamente il portafoglio pieno (nessuna malizia per alcuno).
Il PBO di AMD è veramente TOP...
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 16:18   #33753
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 892
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Un buon dissipatore ad aria per 2700x con pbo attivo? Sto costruendo un PC itx con 1080ti mini o 2070 mini quella che trovo prendo, il PC è aperto unico limite del dissipatore non più alto di 13cm.
Guarda questa guida della noctua:

https://noctua.at/en/tdp-guide

U9S te lo sconsiglio. Meglio c14s con una ventolina sotto.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 16:19   #33754
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2718
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
https://www.guru3d.com/news-story/in...p-package.html

Threadripper DOCET! alla faccia dei chip incollati....
questo o risparmio con l'attico a Manhattan che ho sempre sognato
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 16:24   #33755
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20960
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Guarda questa guida della noctua:

https://noctua.at/en/tdp-guide

U9S te lo sconsiglio. Meglio c14s con una ventolina sotto.
Grazie, è quello che sto valutando
__________________
3900x - x570i - rtx2080ti
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 16:30   #33756
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
L'ho evoluto, girato e rigirato, stravolto e adesso sembra dopo 3 anni di aver trovato la soluzione, sto preparando i pezzi in cad per poi stamparli.
Ha però ! stampa in 3D ... io inizio ora il progetto di due case, m-atx, e full atx, ma in legno, sempre che ci riesca davvero ...

A parte questo, se accetti temperature alte, e un poco di rumore (non esagerato obbiettivamente), il C14S, anche con ventola messa sotto che spinge aria verso l'alto funziona, anche se alla fine ho preferito farla tornare verso il basso, più una seconda slim sotto di rinforzo.
Salvo aver messo male la pasta per 4 o 5 volte ... mi segnava mediamente 70/75° sotto stress, e circa 60° in game, ma io ho un 2600X (i test erano con PBO attivo). Vero però che di quell'altezza, come ti dicevano, non mi viene in mente altro di superiore.
Appro, occhio alle ram, con ventola sotto, ho dovuto girarlo con le heat pipe verso la ram altrimenti la ventola le toccava, sulla mia il primo slot dimm è libero, sulla ITX, non so a che distanza sia, dipende molto da come sono messi i banchi rispetto al socket.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 16:36   #33757
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Ha però ! stampa in 3D ... io inizio ora il progetto di due case, m-atx, e full atx, ma in legno, sempre che ci riesca davvero ...
Spettacolo, anche io volevo cimentarmi con legno e plexiglas... Poi non ho trovato il tempo (o la voglia).
Ricordati di condividere le foto eventualmente
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | CX550M | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 16:38   #33758
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Spettacolo, anche io volevo cimentarmi con legno e plexiglas... Poi non ho trovato il tempo (o la voglia).
Ricordati di condividere le foto eventualmente
Promesso !
Solo che ... è da aprile che devo iniziare, se continuo così, ve le posto per l'uscita di Zen2
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 17:01   #33759
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Il PBO di AMD è veramente TOP...
Chissà come probabilmente sarà migliorato con zen2? ...certo se, come credo di aver sentito (correggetemi se ricordo sbagliato) tempo fa, ci fosse la disattivazione dei core o meglio dei CCX sarebbe la ciliegina sulla torta...tanto finchè servono si vanno accendendo/spegnendo.

Una specie di PBO-select-CCX-activation/disabling!!!

Così il ''GIOCO'' sarebbe più completo, tanto 2 ccx di zen2 dovrebbero essere QUASI simili a 4 ccx zen1, sempre secondo me....ma che dico!!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 17:09   #33760
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
mi fa piacere che la discussione si sia "immunizzata", ringrazio tutti coloro che hanno contributo
ho un po' di risposte in sospeso, spero di poterle dare in serata
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v