Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2018, 08:28   #31521
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
Buongiorno,
come funziona la modalità Turbo dei Ryzen 2?
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb
ASSPO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 08:32   #31522
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13600
Quote:
Originariamente inviato da Neverlost Guarda i messaggi
io mai più asus ormai sta merda di x370 prime pro la tengo la prossima asrock.
Concordo, supporto software inesistente.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 08:44   #31523
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18446
Quindi confermate asus non più buona? meglio asrock o giggabyte?
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 09:13   #31524
Fedesandeluxe
Senior Member
 
L'Avatar di Fedesandeluxe
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Quindi confermate asus non più buona? meglio asrock o giggabyte?
La mia crosshair vii è perfetta.
Temo che ASUS sia problematica solo sui modelli mid-low
__________________
CPU: Ryzen 9 3900X+ EKWB Monoblock - MB: Asus RoG Crosshair VII Hero - RAM: G.skill 32gb DDR4 TridentZ 3600 CL16 - GPU: Sapphire RX 5700XT+ EKWB - Storage: 960 Pro 512gb + 860 Evo 512GB Raid0 - Monitor: LG Ultragear 34GK950F-B - Case: o11 Dynamic XL + distroplate +2x EK-CoolStream PE 360mm
Fedesandeluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 09:15   #31525
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18446
Quote:
Originariamente inviato da Fedesandeluxe Guarda i messaggi
La mia crosshair vii è perfetta.
Temo che ASUS sia problematica solo sui modelli mid-low
Intendevo la fascia intorno ai 100 euro (non ricordo bene quanto presi la mia all'epoca)
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 09:31   #31526
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1091
la mia lavora egregiamente anche se fa un po' brutto vedere l' evoluzione bios ferma da mesi.
....e poi, prima dell' era ryzen manco sapevo cosa fosse l' agesa
__________________
Antec Cube Razer3900x-B350 Strix Itx-GTX 1080 TI-16gb TridentZ@3600c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 10:11   #31527
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2532
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Tua sorella idolo.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Puoi dirlo! c'è anche da dire che ITX con chipset x470 ci sono solo la Asus e la Asrock gaming itx ac...
Come scheda non è male comunque, però concordo con voi riguardo il supporto sw.
Ho aggiornato il BIOS con due versione successive a quella di fabbrica, ma erano addirittura peggiori, il sensore della temperatura CPU stava sempre 0° sia nel bios che con hwmonitor ecc... Conseguenza ventole al minimo e temperature reali alle stelle. Alla fine ho rimesso il primo bios, e contattato il supporto, che mi ha risposto in modo un po' troppo vago
Altra cosa, avevano tolto la voce "Target TDP" nelle nuove versioni.
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 10:19   #31528
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8093
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Concordo, supporto software inesistente.
E non solo con le schede madri...ricordo bene il supporto della Xonar U7 con W10, da piangere.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 11:01   #31529
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
E non solo con le schede madri...ricordo bene il supporto della Xonar U7 con W10, da piangere.
Confermo...
La ASUS Xonar DX 7.1 è una scheda della madonna (come qualità prezzo), ma i driver WIN10 fanno più schifo di quelli della mia vecchia Audigy2, il che è tutto dire...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 11:26   #31530
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13600
Quote:
Originariamente inviato da Fedesandeluxe Guarda i messaggi
La mia crosshair vii è perfetta.
Temo che ASUS sia problematica solo sui modelli mid-low
Che AGESA c'è sulla Crosshair?

Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
E non solo con le schede madri...ricordo bene il supporto della Xonar U7 con W10, da piangere.
Già.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 11:31   #31531
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Concordo se il pc ha come unico scopo il gioco , ma nel mio caso che lo uso a 360° il 2950 come il 1950 che avevo prima sono ottimi compromessi.
Nelle app di conversione , rendering ecc le differenze con il 1950 sono nell'ordine del 15% , nei giochi invece le differenze sono più marchiate. Ho provato la 1080ti sul 2700x testandolo con diversi giochi tra i quali (quello che uso di piu) The division , Tomb Rider e Metro , o sempre più frame con il 2950x rendendolo dal mio punto di vista è per il mio uso il miglior proccio disponibile sul mercato.
La cosa bella di AMD e che i suoi procci della serie HEDT sono superiori anche come frequenza sui singoli cori a differenza di Intel che ha sempre avuto grandi frequenze sulla fascia bassa e più core a discapito dei MHz sulla fascia HEDT
Prodotto davvero al top basta guardare la scatola, quando l'ho aperta mi sembrava di essere un bambino a Natale...
come ti trovi con la zenith? me la consigli?
vorrei fare un PC silenzioso, la ventolina sui VRM si sente?
in generale me lo consigli il 2950X?
che in tutto il resto sia un mostro è evidente, nei giochi quindi si comporta bene?
ho ancora un mese per pensarci, premo il grilletto?
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 11:33   #31532
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Quindi confermate asus non più buona? meglio asrock o giggabyte?
Quote:
Originariamente inviato da Fedesandeluxe Guarda i messaggi
La mia crosshair vii è perfetta.
Temo che ASUS sia problematica solo sui modelli mid-low
Siamo un po OT ... ma ... personalmente continuo a trovarmi bene, basta fare la giusta attenzione, con le ram, per il resto non ci vedo problemi.

Non trovo peggiorata Asus, come a dire il vero nemmeno gli altri.

A livello personale ho avuto statisticamente più problemi con Asrock (ed ECS ... guasti e bios che bloccavano la MB, anche non beta ...), ma ammetto che su AM4 stanno facendo un buon lavoro.

Prendo molto Asus perché ormai abituato ad alcune funzioni, e alle interfacce dei loro bios, ma devo dire che di volta in volta a chi mi chiede non escludo nessuno dei marchi più blasonati, nemmeno Biostar che a volte sembrava restare un poco nell'angolino, spesso sono gli amici che le escludono perché non le hanno mai sentite nominare.

Quote:
Originariamente inviato da walter.caorle Guarda i messaggi
la mia lavora egregiamente anche se fa un po' brutto vedere l' evoluzione bios ferma da mesi.
....e poi, prima dell' era ryzen manco sapevo cosa fosse l' agesa
Concordo, questo giro era quello in cui speravamo per i miglioramenti lato Ram, ma non si può dire che gli attuali "non funzionino".
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 12:33   #31533
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
x499

AMD X499 Chipset Alive, Could See CES 2019 Unveil

AMD is going ahead with its plans to launch a new HEDT platform chipset dubbed X499, according to a HD Technologia report. Originally rumored to launch alongside the 2nd Generation Ryzen Threadripper family, X499 was delayed indefinitely, and the current X399 chipset continued as AMD's premier HEDT chipset, with existing motherboards receiving BIOS updates to support 2nd Gen Threadrippers, and some motherboard manufacturers launching newer models with beefed up CPU VRM designs to better cope with the 24-core and 32-core Threadrippers.

AMD X499 is reportedly back on the company's roadmap, and slated for a CES 2019 unveiling (January). What's interesting here is AMD sticking to the model number "499" after it emerged that Intel's next HEDT chipset could be named "X599." There's no information on what X499 brings to the table, but there are two big areas for improvement: first, the downstream PCI-Express connectivity needs to be updated to current PCI-Express gen 3.0 standards; and second, unless Threadripper WX processors are hardwired to only support quad-channel memory; X499 could introduce 8-channel memory, which could make it even more competitive against Intel's upcoming 28-core HEDT processor that has 6-channel memory.

from
https://www.techpowerup.com/247394/a...es-2019-unveil

--------------------------------------------------------------------



AMD sigue con los planes de lanzar X499, llegará en CES 2019


Ayer les trajimos una exclusiva de AMD de algo a corto plazo, y ahora les traemos en exclusiva uno de los productos que lanzará AMD el año que viene: El chipset X499, que llegará después del chipset X599 de Intel. Aprovechamos para mencionar que X599 también fue una exclusiva nuestra, una de las muchas por venir.

Hace poco se dijo que AMD había cancelado los planes de este chipset y que se continuaría con X399, pero no, simplemente se pospuso. X499 originalmente iba a ser lanzado para la segunda generación de Threadripper, pero se decidió lanzar una nueva tanda de X399 y posponer su lanzamiento. El chipset sigue en desarrollo y será lanzado el año que viene.

Nuestra fuente nos confirmó que el chipset llegará en CES 2019 en Enero, en su Tech Day previo al evento. Allí la empresa también hablará de los nuevos EPYC, y sus planes para 2019 referidos a la 3ra. Generación de Ryzen, y Navi.

Tenemos alguna información técnica del chipset pero estamos esperando confirmarla. Estén atentos a una continuación de la noticia con mas información. También tenemos información sobre Z490 que daremos pronto.


from
https://www.hd-tecnologia.com/exclus...a-en-ces-2019/

Ultima modifica di giovanbattista : 06-09-2018 alle 12:36.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 12:48   #31534
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5630
asus è carente anche a livello notebook, praticamente non aggiona più nulla ci sono enormi serie di laptop che non hanno mai ricevuto aggiornamenti bios nemmeno per mitigare spectre o meltdown, ha tagliato tantissimo nel supporto post vendita una cosa indecente, poi ovviamente ci sarà qualche eccezione.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 12:54   #31535
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
AMD X499 Chipset Alive, Could See CES 2019 Unveil

AMD is going ahead with its plans to launch a new HEDT platform chipset dubbed X499, according to a HD Technologia report. Originally rumored to launch alongside the 2nd Generation Ryzen Threadripper family, X499 was delayed indefinitely, and the current X399 chipset continued as AMD's premier HEDT chipset, with existing motherboards receiving BIOS updates to support 2nd Gen Threadrippers, and some motherboard manufacturers launching newer models with beefed up CPU VRM designs to better cope with the 24-core and 32-core Threadrippers.

AMD X499 is reportedly back on the company's roadmap, and slated for a CES 2019 unveiling (January). What's interesting here is AMD sticking to the model number "499" after it emerged that Intel's next HEDT chipset could be named "X599."

[...]
8 canali ... be, non male !
Un'altra differenza con Epic che si dissolve ... o forse con Zen2 ci sarebebro stati troppi MC disattivi ?

Me la cavo maluccio, ma ... stanno di nuovo giocando con i numeri/codici dei chipset ?
O Intel aveva giù una serie 4 ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 13:06   #31536
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
laptop che non hanno mai ricevuto aggiornamenti bios nemmeno per mitigare spectre o meltdown,
colgo la palla al balzo per chiedere

prodotto in garanzia (no asus) dove il produttore notebook non ha rilasciato bios aggiornato e temo che manco lo rilasceranno.....e la garanzia mi scade tra pochi mesi.....quindi vorrei per tempo far valere i miei diritti su di una macchina da 2k
Essendosi inoltre comportati in maniera non egregia in precedenza vorrei capire se è possibile effettuare un "reso per giusta causa"

grazie a chiunque possa darmi info in proposito anche link o in privato o se c'è una discu ufficiale??

Ultima modifica di giovanbattista : 06-09-2018 alle 13:11.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 13:13   #31537
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
8 canali ... be, non male !
Un'altra differenza con Epic che si dissolve ... o forse con Zen2 ci sarebebro stati troppi MC disattivi ?

Me la cavo maluccio, ma ... stanno di nuovo giocando con i numeri/codici dei chipset ?
O Intel aveva giù una serie 4 ?
Se la CPU non gestisce i 6/8 canali RAM non c'è chipset che tenga...
Le piattaforme con chipset X499 dovrebbero essere predisposte per il PCI-Express 4.0 (sempre se Threadripper 7nm lo supporti), dato che anche Vega 20 dovrebbe supportare il nuovo standard...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 13:19   #31538
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il Cinebench è uno dei tanti bench che preso da solo serve a niente, mentre i vari 3D pork servono a riempire le slide di numeri inutili...
Per il resto:
Ma veramente state guardando quanto può fare un pentium???

P.S. non esistono RR (o comunque con architettura ZEN) con memoria DDR3...
Ciao Capitano,
Cinebench non è un bench fatto solo per dare punteggio ma usa il motore di Cinema4D che è sempre stato un ottimo riferimento per la potenza in virgola mobile delle cpu... con BullDozer infatti si vedeva la lacuna proprio in quel contesto architetturale.

Essendo un software professionale Cinema4D ha abbastanza senso per l'utilizzo nei rendering.
Anche se a breve mi auspico spero aggiungano anche ProRender di Amd nelle feature di Cinebench per la GPU, visto che Maxon ha integrato questo giovane motore di gpu-render in Cinema
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 13:25   #31539
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30430
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
AMD X499 Chipset Alive, Could See CES 2019 Unveil

AMD is going ahead with its plans to launch a new HEDT platform chipset dubbed X499, according to a HD Technologia report. Originally rumored to launch alongside the 2nd Generation Ryzen Threadripper family, X499 was delayed indefinitely, and the current X399 chipset continued as AMD's premier HEDT chipset, with existing motherboards receiving BIOS updates to support 2nd Gen Threadrippers, and some motherboard manufacturers launching newer models with beefed up CPU VRM designs to better cope with the 24-core and 32-core Threadrippers.

AMD X499 is reportedly back on the company's roadmap, and slated for a CES 2019 unveiling (January). What's interesting here is AMD sticking to the model number "499" after it emerged that Intel's next HEDT chipset could be named "X599." There's no information on what X499 brings to the table, but there are two big areas for improvement: first, the downstream PCI-Express connectivity needs to be updated to current PCI-Express gen 3.0 standards; and second, unless Threadripper WX processors are hardwired to only support quad-channel memory; X499 could introduce 8-channel memory, which could make it even more competitive against Intel's upcoming 28-core HEDT processor that has 6-channel memory.

from
https://www.techpowerup.com/247394/a...es-2019-unveil

--------------------------------------------------------------------



AMD sigue con los planes de lanzar X499, llegará en CES 2019


Ayer les trajimos una exclusiva de AMD de algo a corto plazo, y ahora les traemos en exclusiva uno de los productos que lanzará AMD el año que viene: El chipset X499, que llegará después del chipset X599 de Intel. Aprovechamos para mencionar que X599 también fue una exclusiva nuestra, una de las muchas por venir.

Hace poco se dijo que AMD había cancelado los planes de este chipset y que se continuaría con X399, pero no, simplemente se pospuso. X499 originalmente iba a ser lanzado para la segunda generación de Threadripper, pero se decidió lanzar una nueva tanda de X399 y posponer su lanzamiento. El chipset sigue en desarrollo y será lanzado el año que viene.

Nuestra fuente nos confirmó que el chipset llegará en CES 2019 en Enero, en su Tech Day previo al evento. Allí la empresa también hablará de los nuevos EPYC, y sus planes para 2019 referidos a la 3ra. Generación de Ryzen, y Navi.

Tenemos alguna información técnica del chipset pero estamos esperando confirmarla. Estén atentos a una continuación de la noticia con mas información. También tenemos información sobre Z490 que daremos pronto.


from
https://www.hd-tecnologia.com/exclus...a-en-ces-2019/
8 canali Ram?
io credo più su un teorico TR X48/X64 sul 7nm...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2018, 13:28   #31540
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
8 canali ... be, non male !
Un'altra differenza con Epic che si dissolve ... o forse con Zen2 ci sarebebro stati troppi MC disattivi ?

Me la cavo maluccio, ma ... stanno di nuovo giocando con i numeri/codici dei chipset ?
O Intel aveva giù una serie 4 ?
non ho lo schematico dello socket tr4 di x399 e x499, ma semplicemente i vecchi TR, avendo due die attivi, potevano andare in quad channel e sono sicuro che progettualmente hanno messo a massa i pin dello socket sp3r2 che gestivano gli altri 4 canali (che andavano di fatto sui due dummy di cpu che avano messo nei tr4 di prima generazione).
A sto giro avendo messo 4 die funzionanti, semplicemente hanno connesso i pin degli altri 2 mc alle memorie. Quindi di fatto, minima variazione sui pbc, e raddoppio di banda.

Apprezzo pure la mossa di sparare il 28 core con 4 die da 6 core e tenersi il 32 come "maxi bestia" da lanciare in futuro.

A meno che non vogliamo continuare a tenere una segmentazione tra hedt e i server epyc fermandosi a 28 core per hedt e lasciano i 32 come entry level dei server (considerando il futuro lancio dei 48/64)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v