Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2018, 19:45   #23521
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Al tempo degli FX era un pò tutto molto diverso, innanzitutto, gli fx non hanno mai avuto un ipc particolarmente elevato ma per le gpu del tempo non era un problema e infatti per chi voleva risparmiare dato che erano vendute a un prezzo molto modico erano valide, ovvio invece che per i canoni moderni è una cpu datata e con consumi elevatissimi, se non erro un FX a 8 core ha prestazioni a cavallo tra 2500K e 2600K in MT ma con consumi da 3930K quindi non certo un gioiello di efficienza...

Ryzen non ha nulla a che vedere con gli FX, sono cpu estremamente valide con prestazioni elevate e bassi consumi, l'unico problema reale sono i clock che purtroppo sono relativamente bassi rispetto intel il che può limitare in alcuni scenari e si spera che con i 12nm si guadagni qualcosina sui clock...

Un esempio di scenario limitante per ryzen si crea sopratutto a risoluzioni basse o intorno al 1080p @120-144fps o più, con schede come 1080ti ed ovviamente considerando l'ipc di ryzen di circa il 7% meno di Skylake/Coffelake, le minori frequenze di circa il 25% meno di intel e le latenze se non accostati a ram veloci e a bassa latenza incidono molto facendo riscontrare anche una differenza di 20-30fps o più ovviamente parliamo di oltre 100fps quindi la cosa potrebbe essere un problema come no...

Personalmente quindi dipende dalle tue esigenze, dal punto di vista dei prezzi se attendi le H370 di intel siamo molto vicini tra ryzen e un eventuale 6c/6t come i5-8600, ma con ryzen hai tanta potenza in mt e minori consumi, con intel hai prestazioni in st migliori e minori latenze quindi nel complesso entrambe hanno pro e contro equivalendosi ma a seconda del contesto può essere meglio una o l'altra...
Quoto per intero, ma aggiungo uno scenario.

@anto160588, non ho inteso a cosa fosse destinato esattamente quel budget di 200€ (per la sola cpu ?), ma se rinnovi il PC non prima di 3 o 5 anni, con i giochi che indichi, salvo la TV sia davvero eccellente (e non stai pensando ad una nuova 4K nel breve), sicuro di avere bisogno di un upgrade ora ?
Se riesci a portare al massimo la tua configurazione, tipo con un FX-8370@4.5, e una GPU usata un poco superiore alla tua (290X, 970 etc), potresti reggere un paio di anni ancora senza problemi.

Io avevo (o meglio, ho ancora ...) un FX 6300 come il tuo con una 280X, e posso assicurarti che con i 60Hz della mia TV erano ancora abbastanza un annetto fa, ma per curiosità ho provato qualche incrocio, mettendo una GTX 1060 e una RX 480 sul FX-6300, e la 280X su 8370, 9570 e Ryzen 1600.

la 280X con CPU da 8370 in su alzava gli fps massimi (+5%) e soprattutto minimi (+15% medio), mentre la 1060 sul FX-6300 non è che si comportasse poi così disastrosamente ... anzi !
Te lo dico perchè oggi è un suicidio tanto lato Ram quanto lato GPU nuove ...

Discorso chiaramente da buttare al vento se tu giochi a 100/120Hz o più ... in tal caso la risposta più onesta sul "AMD o Intel" dipende da cosa sei abituato a fare in quei 3 o 5 anni.
Se di abitudine non fai upgrade intermedi ma sostituisci in toto o quasi, obbiettivamente non cambia nulla ... perché il lato peggiore di un i5 8xxx è che difficilmente potresti aggiornarlo tra 3 o 5 anni, senza sostituire di nuovo MB e probabilmente RAM, se invece distribuisci gli update negli anni, puoi pensare ad AMD (magari 2500X se uscirà, o 2600X) in modo da sperare nella serie 3xxx (Zen2) su stessa MB e Ram.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 20:15   #23522
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da anto160588 Guarda i messaggi
Comunque io più leggo e più sono confuso.
Vi spiego il mio caso molto "estremo":
CUT
io gioco poco e faccio poco testo, però sono passato da FX6300 cui era abbinata la 1060 3Gb al R7 1700 lo scorso anno al lancio di zen.
per tutto quello che faccio io Zen oblitera l'FX, come ovviamente ti aspetteresti, nei giochi in 1080p a 60Hz con questa scheda l'FX potrebbe andare ancora - va meno, ma al di fuori dei bench poi nei giochi l'esperienza è confrontabile.
la decisione a mio avviso dovrebbe tener conto del fatto che tu sia interessato o meno a cambiare la scheda e/o il monitor più che il resto del sistema.

esempi di quel che intendo con "oblitera":
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=4658
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=4661
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=4666
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=4885
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=4769
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 20:51   #23523
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Foto dei nuovi ryzen https://www.computerbase.de/2018-03/...-2000-preview/
Packaging della asus strix x470-f https://videocardz.com/newz/packagin...as-been-leaked
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 20:59   #23524
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 12886
Ma lasciate perdere 'sti RyZen e prendetevi robba nuova "novità"... tutto completo di joystick.

__________________
CPU AMD - VGA RX 480 8GB - Monitor AOC FHD G-Sync Compatibile.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 21:32   #23525
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Ma lasciate perdere 'sti RyZen e prendetevi robba nuova "novità"... tutto completo di joystick.
naaaa io tengo già (x dire la verità ancora sarebbe + giusto) il 128
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 23:41   #23526
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Scusate ma di ddr4 per ryzen rgb/led ne abbiamo?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 23:44   #23527
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30430
A me la Asus Strix X470 non piace.
Si sa qualche cosa circa una CH6 X470 o una Taichi X470?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 23:53   #23528
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30430
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Scusate ma di ddr4 per ryzen rgb/led ne abbiamo?
Io mi sono preso sull'Amazzone un kit di led da 175 pezzi bianchi, rossi, verdi, gialli e blu con 75 resistenze per 15€ mi sembra... io l'ho preso per fare altro, però se l'utilizzi sulla mobo (sulla Taichi e sulla CH6 ci sono 2 spinotti per led esterni) praticamente farresti RGB/Led tutta la mobo, DDR, schede e pure il case e avanzerebbero pure per la stanza.

E' una battuta, ma volendo... se po fa.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 23:55   #23529
anto160588
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
...
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
...
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
...
Vi ringrazio per le risposte.
In realtà non avrei intenzione di cambiare la gpu per ora (visti i prezzi), l'usato mi spaventa, e poi combinazioni tipo 8370 e 290x mi sembrano troppo energivore. Non mi ha mai convinto il passaggio all'8 core fx per giocare, l'unica cosa che farei è overcloccare un altro po' il mio e pace.
Per adesso gioco a 1080p 60hz.
La mia idea era di avere più fps minimi e quindi un esperienza più godibile.
Boh sono più confuso di prima.

Ultima modifica di anto160588 : 26-03-2018 alle 23:59.
anto160588 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2018, 23:57   #23530
anto160588
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 284
Doppio scusate.
anto160588 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 06:47   #23531
Impronta
Member
 
L'Avatar di Impronta
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Messina
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
io gioco poco e faccio poco testo, però sono passato da FX6300 cui era abbinata la 1060 3Gb al R7 1700 lo scorso anno al lancio di zen.
per tutto quello che faccio io Zen oblitera l'FX, come ovviamente ti aspetteresti, nei giochi in 1080p a 60Hz con questa scheda l'FX potrebbe andare ancora - va meno, ma al di fuori dei bench poi nei giochi l'esperienza è confrontabile.
la decisione a mio avviso dovrebbe tener conto del fatto che tu sia interessato o meno a cambiare la scheda e/o il monitor più che il resto del sistema.

esempi di quel che intendo con "oblitera":
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=4658
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=4661
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=4666
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=4885
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=4769
Sempre più convinto per il 2700. Per il mio utilizzo fai molto testo
Impronta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 08:10   #23532
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20153
Coi nuovi bios per la AB350 Gaming 3 punto sulle ram: ora le Samsung B-die le lascio a 3133 cl14 a 1.35V e vsoc a 1.1V invece di 3200 cl14 1.38V e vsoc 1.2V.
A parte i V in meno sulle ram, sto' abbassando progressivamente il vsoc per vedere fin quanto regge, per togliere altri W alla cpu.

Il 1700 sempre a 3.8 GHz, non si muove di lì da maggio, se non per qualche bench.
La scheda video resta un problema, preferisco non giocare piuttosto che fare un upgrade ai prezzi attuali.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 08:29   #23533
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Scusate ma di ddr4 per ryzen rgb/led ne abbiamo?
g.skill trident z rgb
Carucce ma funzionano perfettamente e si sincronizzano da sole con asus aura
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 08:50   #23534
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
g.skill trident z rgb
Carucce ma funzionano perfettamente e si sincronizzano da sole con asus aura
Viste, grazie.

Ma CL15 e 1,35V non mi sembrano ottime per il prezzo che hanno....insomma, non sono b.die.... o sbaglio? Questa volta voglio fare una rig "figosa" e quindi mi infemminisco su ste quisquiglie.....per i led intendo, per l'oc da ultimo mhz al minimo cl possibile non è proprio la mia vocazione, vediamo a che prezzo si trovano verso maggio/giugno
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 09:37   #23535
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30430
https://www.drcommodore.it/2018/03/2...e-i-benchmark/

Quote:
benchmark di gioco, che includono GTA5, GRID Autosport, ARMA 3, The Witcher 3 indicano un guadagno del 4% rispetto all’ammiraglia di ultima generazione Ryzen 7 1800X. Il Ryzen 7 2700X supera i benchmark sintetici, basati sui test di codifica HEVC-H264, Mathematica, Blender, 3DSMax e Corona. (C’è una differenza del 14% tra 2700X e 1800X). Il problema più deludente con Ryzen 2700X è l’elevato consumo energetico, che va di 13W sopra il 1800X. Il nuovo processore, tuttavia, ha un ridimensionamento della frequenza molto più fluido nell’uso multi-core.

La revisione è stata condotta con una scheda madre A320, che non supporta XFR2. Sebbene, secondo l’hardware CPC, le modifiche dal chipset X370 a X470 siano estetiche e non dovrebbero fornire differenze sostanziali nelle prestazioni.
Secondo me la differenza sarà maggiore, perchè i bench li hanno fatti a parità di DDR4 non sfruttando il supporto migliore di Zen+.

Qua è la stessa cosa https://www.forbes.com/sites/antonyl.../#48be07324d1e ma riportano +9% del 2700X sul 1800X semplicemente perchè hanno fatto la media (+4 e +14% = +18% /2 = +9%). AMD aveva promesso +10%... +9% è raggiunto già con il 2700X sul 1800X (senza l'XFR2 e precision boost, il 2800X molto probabilmente li supererà, con +200MHz sul 2700X arriverebbe a ~+14%/+15%.

Comunque l'aspettativa per benchare con Cinebench è:

@4,2GHz 1949
@4,250GHz 1973
@4,3GHz 1996
@4,350GHz 2019
@4,4GHz 2042
@4,450GHz 2065
@4,5GHz 2089

Magari qualcosa di più con DDR4 >3600
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-03-2018 alle 09:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 09:40   #23536
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30430
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Con 200€ ho aggiornato da 4c/4t 8GB a 6c/12t 16GB, secondo me sono stato saggio
Io molto meno , però ho dalla mia che ogni mese che passo fuori dall'Italia, mi ritrovo almeno 400€ di burro. Da qualche parte li devo mettere...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 09:59   #23537
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7777
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
3200C15 sono bdie, 3200C16 sono hynix



Con 200€ ho aggiornato da 4c/4t 8GB a 6c/12t 16GB, secondo me sono stato saggio


Avevi praticamente rubato un kit ddr4 ad Amazon, giusto ?


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 10:40   #23538
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da anto160588 Guarda i messaggi
Comunque io più leggo e più sono confuso.
Vi spiego il mio caso molto "estremo": ho un pc da gaming (da gaming nel senso che lo uso solo per giocare sotto la tv, nemmeno l'antivirus installo, stile console), a maggio dovrei rinnovarlo ma sui 200 euro cosa dovrei prendere? Aggiungo che per il momento gioco a 1080p e molti dei giochi sono indie a basso budget, spesso poco ottimizzati o openworld.
Come vedete in firma sono tendenzialmente "rosso" ma ormai mi sorgono sempre più dubbi.
Sottolineo che seguo il thread in maniera silenziosa praticamente da anni.
Dai tempi degli fx si diceva che tutti i giochi avrebbero sfruttato 8 core, ma ancora vedo che intel sta sopra.
A me rompe spendere di più per una cpu che so essere effettivamente meno potente, ma a conti fatti solo per giocare cosa conviene?
Perché da quello che vedo è vero che le mobo e le cpu intel costano di più, ma se prendo Ryzen devo spendere di più nelle ram. Non sono un problema 20-50 euro visto che il pc lo rifaccio ogni 3-5 anni.
C'è anche la storia del socket am4, poi potrò farà l'upgrade, ma vorrò farlo? Sarà questo Ryzen 2 così tanto più prestante per i miei scopi? O semplicemente raggiungerà o supererà di poco gli attuali Intel?
Sto sinceramente impazzendo...
La mia paura è di rivivere quello che ho vissuto con l'fx (per quanto lo abbia amato perché è un bel mostriciattolo soprattutto per il prezzo a cui lo comprai), spesso i giochi su intel andavano bene e su amd non erano ottimizzati, perché il mercato gaming è dominato dai blu. Non parlo solo di fps, ma stuttering, rallentamenti ecc.
Praticamente non sono riuscito a sfruttare a pieno la stessa r9 280, perché è sempre stata limitata dalla cpu.
Voi che siete più esperti come vi muovereste?
Io ti direi che dipende dal resto del sistema, se prevedi di tenere la 280 per ora, e in futuro non ti interesserà fare fps molto alti (>120fps) in 1080p, Ryzen non va peggio dei vari Core (a parte forse un paio di titoli programmati coi piedi, vedi PUBG, qui valuta singolarmente).
Puoi stare a vedere cosa viene fuori con le nuove schede madri Intel, ma se vuoi un sistema che duri un po' io eviterei di mettere, per esempio, un i5 8400 su una B360 o H370, semplicemente perché non potendo agire sul clock, non avrai nessun guadagno in futuro.
Contando quindi di fare una combo 8600k + z370, la spesa rispetto a Ryzen cambia parecchio, e la differenza la vedi solo se puoi spendere un po' in scheda video.
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
Avevi praticamente rubato un kit ddr4 ad Amazon, giusto ?


Sent from my iPhone using Tapatalk
Per quanto mi riguarda è un problema di Amazon e della scelta di usare un algoritmo per i prezzi, invece di un addetto
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 11:10   #23539
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
l'uomo ancora più saggio si è tenuto il suo 8320e@4ghz che tanto a 60fps con la rx480 (nonostante le centordicimila chiamate in DX11) ci arriva in qualsiasi gioco lo stesso per il single player
Se non fosse stato per la mia scheda mamma AM3+ arrivata alla frutta, forse sarei nella tua stessa situazione...
Certo che prendere le mie DDR4 a meno di 120 Euro un anno fa è stato proprio un colpo di ciapet!
Credo che salterò a piè pari la serie 2000 (sempre se non piazzo prima il mio 1600 per un 2600X); l'anno prossimo comunque devo cambiare gli HDD meccanici, in attesa dei 7nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2018, 11:16   #23540
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
3200C15 sono bdie, 3200C16 sono hynix
ah ricordavo la regola che i timing dovevano essere pari e uguali altrimenti non erano bdie
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v