Dyson annuncia il suo nuovo robot aspirapolvere: ecco il 360 Heurist

Le novità di questo modello, da alcune prime indiscrezioni, dovrebbero garantire un'acquisizione dell'ambiente circostante il 60 % più dettagliato rispetto il modello 360 Eye, contribuendo sensibilmente ad evitare di urtare i mobili e raggiungere veramente ogni angolo delle stanze
di Carlo Pisani pubblicata il 13 Settembre 2018, alle 16:01 nel canale ElettrodomesticiDyson
Dyson, ormai punto di riferimento mondiale per il settore degli aspirapolvere e non solo, dopo tre anni presenta un nuovo modello del segmento Robot successore dell'attuale 360 Eye: ecco il 360 Heurist.
Da una prima immagine frontale la struttura sembra tutto sommato la stessa del modello precedente, la colorazione è più sgargiante, ma i maggiori aggiornamenti risiedono nelle performance, non tanto nella potenza, si parla comunque di un +20% in più di potenza di aspirazione rispetto al 360 Eye, sebbene entrambi condividano il medesimo motore digitale Dyson V2 da 78.000 giri/min, quanto nell'ottimizzazione ed affinamento di tutti i processi di automazione e riconoscimento degli ostacoli.
Innanzitutto a bordo troviamo un nuovo processore quad-core da 1.4 GHz e otto LED attorno alla fotocamera superiore per una maggiori affidabilità del sistema di gestione anche nelle stanze più buie: questi due principali aggiornamenti, da alcune prime indiscrezioni, dovrebbero garantire un'acquisizione dell'ambiente circostante il 60 % più dettagliato rispetto il modello 360 Eye, contribuendo sensibilmente ad evitare di urtare i mobili e raggiungere veramente ogni angolo delle stanze.
Tre le impostazioni di funzionamento, in grado di garantire un autonomia compresa tra i 40 e gli 80 minuti, invariata la possibilità di controllare il robot tramite app, ma questo 360 Heurist integra anche la funzione di recepire comandi vocali, per il momento non meglio definiti.
Nessuna particolare informazione circa disponibilità e prezzo per il mercato europeo, per la Cina è stato previsto il suo lancio nel corso del mese di novembre ed il prezzo si dovrebbe aggirare intorno ai 5.490 yuan (circa $ 800).
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil mio xiaomi è nascosto nello zoccolo della cucina..
Inoltre ha il difetto dell'altezza che gli impedisce di passare sotto parecchi mobili, che e' un grosso difetto per un robot aspirapolvere.
Quindi non vedo nessun elemento che riesca a farlo preferire rispetto alla concorrenza come gli iRobot di pari fascia di prezzo (o anche leggermente inferiore). Anche la potenza di aspirazione della concorrenza e' piu' che discreta, anche se da sola non basta, ma deve essere coaudivata da spazzole di buon livello.
L'unica nota positiva di questo dispositivo e' la presenza di cingoli rispetto alle ruote: in questo modo sale meglio su tappeti anche di un certo spessore, dove invece gli altri a volte rimbalzano e tornano indietro (anche se comunque riescono a salire a tentativi alterni).
Solo per fanatici Dyson, insomma...
che usavano per pulire le sale operatorie negli ospedali
con un rumore tipo rolls royce A380
quello te aspirava pure te
il mio xiaomi è nascosto nello zoccolo della cucina..
Se hai dei tappeti, o una moquette, questo non ha rivali, mentre gli altri robot sono insufficienti, alcuni mobili, poltrone o divani si possono rialzare.
Il problema principale del suo predecessore è il software, veramente penoso e la capacità visiva che va a zero in assenza di luce, è da vedere se questo sia migliorato o meno da questi punti di vista, in teoria sul secondo sì, sul primo non si sà.
Bisogna vedere se la potenza è la stessa o inferiore.
questo mi sa che è ingombrante per una casa normale..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".