Dreame L40 Ultra è un super robot in offerta, ma anche X40 Ultra: quale scegliere?

Scontro al vertice in casa dreame: Dreame L40 Ultra è in sconto, ma anche X40 Ultra. Ecco le differenze, in modo da scegliere il migliore per le proprie esigenze. Non c'è una scelta povera, sono entrambi super!
di Redazione pubblicata il 05 Aprile 2025, alle 08:35 nel canale CasaDreameAmazonoffertesconti
Tutte le svendite Amazon del weekend (ci sono anche iPhone e MacBook Air 2024): un click qui e le vedete tutte!
Prezzo minimo storico per il super robot dreame L40 Ultra a soli 742€! Per intenderci, il modello veramente poco diverso dreame X40 Ultra Complete, per chi no vuole compromessi, in offerta a 999€. Vediamo cosa cambia fra i 2 e capirete perché oggi L40 Ultra è imperdibile.
Differenze
In breve: cambia qualcosa per quanto riguarda la funzionalità aspirazione e nella batteria utilizzata, che incide sull'autonomia. Se sul secondo punto c'è poco da dire (ma lo diremo lo stesso), partiremo quindi dalla prima differenza perché si scoprono cose interessanti.
X40 Ultra | L40 Ultra | |
Potenza aspirazione massima | 12.000Pa | 11.000Pa |
Auto-svuotamento DualBoost™ 2.0* | No | Sì |
Potenza nominale per la raccolta della polvere | 1000W | 600W |
Livello di rumorosità | ≤76 dB(A) | ≤74 dB(A) |
* Svuotamento ad alta velocità del contenitore della polvere presente nel robot, con rumore minimo.
Se la potenza massima è tutto sommato simile, 12.000Pa contro 11.000Pa, ci sono differenze nella reale potenza di aspirazione, a piccolissimo vantaggio del modello più costoso, X40 Ultra, che "investe" nell'operazione circa 1000W, contro 600W di L40 Ultra. Quest'ultimo però vanta un sistema di svuotamento della polvere giù aggiornato, che permette di essere meno rumoroso in assoluto, essendo questa l'operazione che potrebbe dare più fastidio a livello uditivo. Dei 2, infatti, L40 Ultra è leggermente più silenzioso.
X40 Ultra | L40 Ultra | |
Batteria utilizzata | 6,400 mAh | 5,200 mAh |
Tempo di ricarica | 4,5 ore | 3,5 ore |
Autonomia dichiarata massima | 330 minuti | 260 minuti |
Altra differenza è quella della batteria utilizzata: in X40 Ultra è un po' più capiente, con un'autonomia operativa in linea teorica maggiore. Entrambi i robot dichiarano un lavaggio con acqua calda, 70°C per X40 Ultra, 65°C per L40 Ultra. Pochissime differenze, ma anche la questione dell'aspirazione ordinaria più potente per X40 Ultra ha comportato la necessità di utilizzare una batteria più grande.
Le differenze finiscono qui, essendo i serbatoi integrati esattamente gli stessi, così come tutte le funzionalità avanzate. Oggi L40, senza mezzo dubbio!