In collaborazione con Amazon

Sony WH-1000XM6 e WH-1000XM4 a confronto: quale scegliere oggi su Amazon

Sony WH-1000XM6 e WH-1000XM4 a confronto: quale scegliere oggi su Amazon

WH-1000XM6 e WH-1000XM4 rappresentano due soluzioni Sony per l’ascolto wireless con cancellazione del rumore. Le differenze tecniche, le funzioni smart e i prezzi su Amazon rendono interessante valutare quale delle due cuffie sia la scelta più adatta nel 2025

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale Audio Video
offerteAmazonscontiSony
 

Sony ha aggiornato proprio ieri la sua linea di cuffie premium con WH-1000XM6, disponibili su Amazon a circa 450€. Un modello che introduce un processore per la cancellazione del rumore più potente, un design ripiegabile rivisto e una resa sonora messa a punto con l’aiuto di ingegneri mastering. Rispetto alla generazione precedente, il nuovo chip QN3 garantisce una reattività sette volte più veloce nella gestione dei rumori ambientali, in combinazione con un sistema a 12 microfoni, contro gli 8 della versione XM4.

La struttura pieghevole è stata riprogettata per migliorare la resistenza e l’usabilità quotidiana. La custodia magnetica riduce gli ingombri e facilita il trasporto. Inoltre, i driver da 30 mm, aggiornati con nuovi materiali e un’architettura della bobina vocale ottimizzata, puntano a offrire una riproduzione precisa e dinamica su ogni genere musicale. La resa audio, già fedele al materiale originale, può essere ulteriormente personalizzata tramite l’app Sony | Sound Connect.

WH-1000XM6 introduce anche nuove soluzioni per chi utilizza le cuffie in chiamata. Sei microfoni con tecnologia beamforming e supporto IA migliorano l’isolamento della voce e riducono i disturbi esterni. Il microfono può essere silenziato con un tocco rapido. L’esperienza si completa con codec Hi-Res come LDAC, supporto a LE Audio, compatibilità Auracast e ricarica rapida da 3 minuti per 3 ore di autonomia.

A fronte delle novità della nuova generazione, WH-1000XM4 resta un'opzione concreta per chi vuole qualità e risparmio. Su Amazon sono ora disponibili a 199€, il loro prezzo minimo storico. Il processore HD QN1 lavora con efficacia nella soppressione del rumore, assistito da un algoritmo dedicato e da un chip Bluetooth che aiuta a eliminare le interferenze più comuni nei contesti affollati. Anche in ambienti rumorosi come treni o uffici, le XM4 si confermano tra le cuffie più efficaci nel contenere i suoni esterni.

L'audio Hi-Res è supportato anche su XM4, con tecnologia DSEE Extreme che ricostruisce le frequenze perse nei file compressi. La durata della batteria resta pari a 30 ore, con una ricarica rapida da 10 minuti che offre 5 ore di riproduzione. La funzione Speak-to-Chat interrompe la musica quando si inizia a parlare, mentre il sensore di indossamento mette in pausa la riproduzione quando le cuffie vengono rimosse. È presente anche la connessione multipoint per gestire due dispositivi contemporaneamente.

Chi cerca prestazioni elevate ma vuole contenere il budget troverà in WH-1000XM4 una scelta equilibrata tra qualità sonora, comfort e funzionalità. WH-1000XM6, invece, rappresenta la versione più raffinata e completa, pensata per chi pretende il massimo in termini di cancellazione del rumore, microfoni per chiamate e compatibilità con gli standard audio più avanzati. Entrambe le soluzioni condividono una batteria di lunga durata, design circumaurale e padiglioni comodi per l'ascolto prolungato. La scelta finale dipende dalle esigenze: funzionalità al top con XM6 o rapporto qualità-prezzo imbattibile con XM4.

 
^