Netflix riduce la qualità dello streaming per 30 giorni. Lo faranno anche gli altri servizi?
Dopo la proposta arriva la conferma: Netflix cede all'emergenza Coronavirus e abbassa la definizione del suo servizio di streaming. Il traffico diminuirà del 25% permettendo di non congestionare internet.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 20 Marzo 2020, alle 10:01 nel canale Audio VideoNetflix
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa mia prima impressione è che Netflix & co. abbiano preso la palla al balzo per speculare sui profitti abbassando i loro costi (pensando male) oppure che sia la loro infrastruttura per lo streaming che sta accusando limiti (a pensare bene).
In ogni caso visto che da un po' sto rinviando la sospensione di Netflix, dove non trovo quasi nulla di interessante per i miei gusti nonostante le dimensioni del catalogo, coglierò l'occasione per sospenderlo qualche mese dalla prossima scadenza, così evito anche di consumare troppa banda per cose inutuli in periodo di emergenza.
Piuttosto come hanno detto in altri commenti, datemi la possibilità di donarli, lo farei subito, ma perché devo arricchire Netflix così tanto per?
Sono 15,99 per il 4k e 11,99 per il full hd, la definizione standard costa 7,99.
Non siamo tutti Berlusconi o bfg9000
Netflix è un lusso. Netflix 4K è un lusso del lusso. Fare il barbone per 8€ PER UN MESE non ha davvero senso e bfg9000 e Ragerino hanno più che ragione.
Che poi, non è da escludere che Netflix non deciderà davvero di donarli.
PS: non mi sembra di sentir criticare Netflix quando non prende provvedimenti contro chi condivide con amici gli account anche in violazione dei termini e condizioni, però
Il punto è che questa decisione sembra presa per mettere una pezza veloce a un -al momento, possibile- problema di congestione.
Passi YouTube che è un servizio gratuito e che quindi una diminuzione della qualità non danneggia il consumatore; per Netflix il discorso è diverso, visto che è a pagamento e danneggia il consumatore che magari ha scelto il piano 4K proprio per usufruire dei contenuti con un bitrate decente. Ci si ritrova quindi a pagare qualcosa di monco.
Se poi vogliamo essere pignoli, ha veramente senso cappare Netflix che ha dei propri server in ogni ISP (OpenConnect) invece che download/streaming di giochi negli orari di picco verso server esterni?
E ripeto che se in questo momento ci si occupa di queste cose davvero la percezione della situazione attuale è quantomeno distorta.
Ma posso lasciare il mio IBAN ?
E ripeto che se in questo momento ci si occupa di queste cose davvero la percezione della situazione attuale è quantomeno distorta.
Ma com'è che non ti vedo sputare la stessa indignazione sul topic di chessò un Call of Duty a caso verso la gente che si lamenta del bug xy? Sarai letteralmente oberato di post da scrivere per fare la predica a chiunque non parli solo di come sfamarsi e altra roba almeno altrettanto importante.
Perchè mi è capitata questa notizia sotto mano perchè è recente, non seguo tutti i thread del forum.
E poi la differenza con l'esempio di Call of Duty è palese. Li nel tuo esempio uno si lamenta di una cosa che non funziona. Povero sciocco oggi come oggi.
Qui si parla di ridurre la qualità di un servizio per:
- permettere a tutti di usufruirne
- dare respiro alle reti per cose più importanti in questo momento
E' una cosa che impatta tutto il mondo, non il singolo giocatore di Call of Duty che ha il bug, è leggermente diverso strano che non si capisca la differenza.
Tra l'altro non capisco perchè ti accanisci contro di me, altri in questo thread hanno fatto commenti analoghi al mio.
Per fortuna allora, perchè ho visto una marea di gente parlare di robe meno importanti della salute, meglio che ti limiti a questa news perchè il resto del forum si meriterebbe di quelle prediche guarda...
- permettere a tutti di usufruirne
- dare respiro alle reti per cose più importanti in questo momento
E' una cosa che impatta tutto il mondo, non il singolo giocatore di Call of Duty che ha il bug, è leggermente diverso strano che non si capisca la differenza..
Ma proprio no, strano che dopo pagine pagine ancora non abbia capito che nessuno è contro quello che dici, eppure non è difficle non inventarsi le cose, perchè invece a te serve farlo?
Primo perchè sei l'unico che ha cominciato con fare falso insistendo con la frecciatina finta buonista per poi solo in seguito mettersi ad offendere, secondo perchè continui a prendere per i fondelli quelli che non la pensano come te ogni tre per due.
non era fare falso finto buonista, era ironia, spiace non si fosse colta.
sinceramente ritengo (e non solo io se leggi i commenti di altri) che chi si preoccupa di questa cosa si offenda da solo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".