Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2024, 17:58   #10101
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5370
Piwi dipende dal Crt e da quanto lo si utilizza. Non si può certo stare su di un crt per uso comune, ma per guardare un film o fare due partitelle per un paio di ore al giorno non ci sono problemi di occhi. E cmq un uso prolungato non è mai salutare... gli schermi dei cellulari a me fanno peggio del crt/lcd.

Per quanto riguarda hw originale vs emulazione dipende... meglio l'emulazione su di un buon crt che l'hw originale su tv/monitor moderni. Il top sarebbe hw originale su Crt, ma diventa un hobby veramente dispendioso.

Ultima modifica di City Hunter '91 : 06-02-2024 alle 18:01.
City Hunter '91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 18:07   #10102
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3481
Per i monitor SVGA non immagino grandi problemi. Con Windows, agganciati gli 85 Hz, ogni schermo diventa un quadro; non altrettanto, temo, è per le TV. Almeno, per quelle che ho io. Giusto, appunto, una partitella, ma per un qualcosa di prolungato, la vedo difficile. Durante gli anni del C64 - primi '90 - andavo avanti ore, oggi sarebbe impensabile. Ho anche diversi monitor Commodore, ma, a parte che sono spenti da quindici anni, temo che cambi poco.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 18:26   #10103
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5370
C'è un mondo dietro a queste cose: le scelte migliori sono monitor broadcast professionali dei primi del 2000 fino al 2007/2008, come Ikegami, JVC, Sony BVM, Nec, Panasonic ecc. Alcuni sono trysinc 320/480/720p. Ma parliamo di pezzi rari, con tecnologie piuttosto moderne per essere dei Crt e prezzi molto alti. C'è anche chi darebbe via un rene per un Crt Sony FW900, considerato fra i migliori monitor per Pc in circolazione. Dopo che una nota Testata ci ha fatto un articolo sopra dichiarando che per certi aspetti è superiore agli Oled moderni i prezzi di questi monitor sono saliti alle stelle.

Ultima modifica di City Hunter '91 : 06-02-2024 alle 18:28.
City Hunter '91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 18:57   #10104
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3481
Eh ... vedo. Il problema, per me, non sarebbe ne' di natura economica ne' piazzarlo in casa ( tanto ormai la signora c'è abituata ) quanto ... la durata ? Essendo prodotti ormai anziani ed immagino anche sfruttati, potrebbero resistere un'altra, diciamo, quindicina d'anni, seppur accesi occasionalmente ? Ci vorrebbe una manutenzione costante, che io non sono in grado di dare.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 19:12   #10105
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4283
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Non so, cioè ok giocare retrogaming per nostalgia, ma non capisco aspettare versioni ottimizzare, moddare per farli girare bene su schermi 21/9 roba così, che c'è pieno di giochi moderni fatti meglio.
Perché molti di questi hanno una lunga lista di fan dietro, e molti di questi son modder.

Aldilà dei giochi di cui si può parlare, l'ottimizzazione penso sia fondamentale per giocare bene ai giochi moderni.

Ti posso assicurare che esistono molti giochi per PC anni 90, che devi prendere una marea di accortezze per farli girare nei sistemi moderni.

Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Cioè, mi potete citare tutti gli rpg storici che volete, ma niente sarà mai meglio di Age of Decadence. Torment come libro-game NON è meglio di Disco Elysium, non credo esistano j-rpg 2D migliori di Chained Echoes, manco Chrono Trigger, non fosse altro perché Chained Echoes fa tutto l'aspetto QoL meglio... Palworld racchiude il meglio di Zelda, dei Pokemon e migliora il tutto shakerando, porta letteralmente "Nintendo" su Xbox/PC.
Questa è ovviamente un'opinione tua, ogni epoca ha i suoi giochi migliori, che hanno fatto la storia del videogame (e leggendo molti "giovini" di adesso, pare che i videogame son sbucati l'altro ieri).
Non puoi dire che X è meglio di Y, se X è del 96 e Y è del 2017, ma al massimo si può sottolineare quanto il primo sia magari tra i migliori di metà anni 90, e Y del suo periodo.

Poi su Zelda, bah, non ho provato Palword, lontano dai miei gusti, ma non azzarderei una cosa del genere.
Perché mi fa pensare che altrimenti palword è una accozzaglia di roba messa assieme (ma fatta bene una volta tanto) prendendo spunto da giochi famosi.

Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Un conto e se non li si ha giocati e uno li vuole provare per curiosità, ma rigiocare roba di 20-30 anni fa perché meglio della attuale, mai tutta la vita, perché non è meglio.
Su questo si potrebbe aprire un dibattito lungo perché ci son casi e casi , generi e generi, e blablabla.

E non è così improbabile che ci siano prodotti di 20 o forse 30 anni fa che se la giocano,e che se fossero ammodernizzati direbbero tranquillamente la sua.

Suvvia.

Io poi come detto son sempre uno che cerca giochi nuovi, ma non disdegno nel presente né il passato, se un gioco piace o diverte, poca importa il periodo di uscita.
__________________
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 22:11   #10106
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
ma tecnicamente
per 10 cose si. per altre 10 cose no. la questione abbraccia diverse cose, tutte già discusse. possiamo provare a riassumerle via via.

si per tutte le features che riguardano la comunicazione tra giocatori, nel multi ovviamente. per es. l'introduzione del link al profilo ( della piattaforma di distribuzione ) del giocatore nella player list, quella del punteggio partita. schiacci lì e sai tutto dell'avversario ( se lascia il profilo pubblico ). poi il supporto ai pad, volanti, joystick, visore 3D.
gli achievements ( legati alla piattaforma di distribuzione ).
dimenticavo l'audio, qua i passi avanti sono tangibili e lo dico onestamente, tutti giochi multiplayer senza chat audio di prossimità, se giocati al di fuori dell'ambito competitivo, mi sono diventati noiosi da far schifo. non gioco una clan war dal bho credo il 2010. solo eventi for fun su svariati giochi, e poi passo il 90% del gaming time sui server pubblici a scrivere cazzate e spammare con la soundboard. la chat di prossimità è per me un punto di svolta nei giochi moderni ( che per un millenial sono già retrogaming lol ) un pò sottostimato dagli esperti. la chat vocale c'era già con HL e si poteva mutare etc però alla fine coinvolgeva tutti e rompeva.. l'evoluzione ha permesso di poter fare gli scherzi audio stando vicino a chi li apprezza senza essere mutato o kickato.
su Rising Storm 2 mi nascondevo nella jungla e facevo i versi degli animali strani ai nemici di passaggio. etc etc etc è troppo divertente


no per l'uso smodato degli aiuti nell'hud. tutte quelle freccette, l'obiettivo, i pallini coi compagni che si vedono attraverso la mappa e i muri etc, sono insopportabili sia nei giochi for fun che in quelli competitivi.
faccio degli es. se no sembro il matto che parla.. Hell Let Loose. come lo odio questo gioco. tutti quei pallini blu, verdi ed arancioni sullo schermo, vorrebbe essere un milsim ma sembra HALO.. ( nel suo genere è bellissimo HALO ).

no perchè c'è troppo scripting, troppe animazioni sull'omino, ogni cosa è scriptata, per ogni cosa c'è un pulsante e tendenzialmente hanno eliminato il jump dai giochi sostituendolo con il mantle.
es. War of Rights, c'era una roccia dove si saliva conoscendo un punto preciso e solo chi ha provato a salire più volte o ha ricevuto una soffiata sapeva farlo.
quindi era considerata la roccia dei veterani. hanno introdotto il mantle e anche il più scemo adesso si arrampica lì.

è solo un esempio, ma dimostra la continua volontà di appiattimento delle skill dei giocatori per raggiungere la massima clientela possibile.
va bene per i giochi mainstream, ma per gli indie no, è tagliarsi le..
__________________
lastfm
steam

Ultima modifica di Gnubbolo : 06-02-2024 alle 22:40.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 22:29   #10107
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Ho scritto indie apposta eh... 30 anni fa uscivano solo giochi prodotti, ma costavano poco ed erano sviluppati da piccoli team, e innovavano, salvo poi solo fps, diablo e tomb raider diventare veri blockbuster, gli altri tutti falliti.

Mo' un tripla a da solo costa quanto tutta la produzione annuale anni 90 e la forza lavoro per un singolo gioco e paragonabile a tutta Nintendo 30 anni fa...

Ergo tocca andare sul sicuro e sul maggior target possibile, quindi aiuti ovunque. Gli indie no, c'è di tutto e di estrema qualità.

Fermo restando che comunque puoi tranquillamente finire (e l'ho fatto per tutti) Assassin's Creed, Ghost Recon o Far Cry senza un briciolo di aiuto a schermo, così come i nuovi Deus Ex, i Dishonored, CP2077, KCD, RDR2 (questo è il più brigoso perché la trama richiede gli aiuti)... e questi offrono un emergent gameplay che negli anni 80/90 facevi fatica a trovare al di fuori di looking glass e pochi altri (Ultima?)

Mo' io ricordo invece 30 anni fa giochi con hud estremamente invasivi e non rimuovibili, così come mi ricordo di giochi estremamente scriptati come half life per dire uno dei più famosi...
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2024, 23:07   #10108
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1383
sul single player ci sta quello che dici, si spende davvero una enormità per i giochi di oggi e alcuni sono laser disk da premio oscar altri come gli open world sono simulatori pazzeschi a pensarci con la testa di 20 anni fa, GTA etc.


cambio discorso.

questo è il multiplayer per noi boomer !! partita di sabato, ci sono anche io !
https://www.youtube.com/watch?v=5SnKgtqUweI
__________________
lastfm
steam

Ultima modifica di Gnubbolo : 06-02-2024 alle 23:29.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 08:24   #10109
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Perché molti di questi hanno una lunga lista di fan dietro, e molti di questi son modder.

Aldilà dei giochi di cui si può parlare, l'ottimizzazione penso sia fondamentale per giocare bene ai giochi moderni.

Ti posso assicurare che esistono molti giochi per PC anni 90, che devi prendere una marea di accortezze per farli girare nei sistemi moderni.
Appunto, ma ne vale la pena? Cioè io posso anche perdere ore a far girare Daggerfall Unity correttamente, ma se prendo Skyrim e lo moddo al volo usando Steamworkshop o il mod manager interno della versione Xbox, mi trovo un gioco migliore in meno tempo.

Quote:
Questa è ovviamente un'opinione tua, ogni epoca ha i suoi giochi migliori, che hanno fatto la storia del videogame (e leggendo molti "giovini" di adesso, pare che i videogame son sbucati l'altro ieri).
Non puoi dire che X è meglio di Y, se X è del 96 e Y è del 2017, ma al massimo si può sottolineare quanto il primo sia magari tra i migliori di metà anni 90, e Y del suo periodo.
Ma io ho scritto che a parità di meccaniche, e solo di meccaniche (niente menate varie tipo storie appassionanti), i giochi anni 90 vengono asfaltati in quanto a QoL da quelli moderni... e questo è sempre vero, tant'è che si fanno voli pindarici per far sembrare decente Anachronox oggi, un gioco che era tecnicamente scarso già al tempo.

Quote:
Poi su Zelda, bah, non ho provato Palword, lontano dai miei gusti, ma non azzarderei una cosa del genere.
Perché mi fa pensare che altrimenti palword è una accozzaglia di roba messa assieme (ma fatta bene una volta tanto) prendendo spunto da giochi famosi.
Bè, ma tutti i giochi sono un'accozzaglia di roba messa assieme prendendo spunti da giochi precedenti... Palworld è un survival alla Ark, con mondo di gioco e meccaniche di spostamento/combat simili a BotW, con la catturare di "Pokemon", che però qui, ed è la novità, non sono usati solo in combat (che nei pokemon è turn based), ma vengono utilizzati per raccolta risorse, crafting, gestione della base insomma, oltre ad avere bisogni e altro che devono essere soddisfatti... sono in tutto e per tutto pet che inoltre offrono diversi bonus al giocatore e non solo per il combat (che qui è real time), anche se solo uno alla volta di 5 può essere attivo, ma si switcha istantaneamente quante volte si vuole.


Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
sul single player ci sta quello che dici, si spende davvero una enormità per i giochi di oggi e alcuni sono laser disk da premio oscar altri come gli open world sono simulatori pazzeschi a pensarci con la testa di 20 anni fa, GTA etc.
Sul multi io non posso sbilanciarmi perché mai fatto, più che altro perché mi pare una perdita di tempo e io voglio giocare quando voglio e quanto voglio, ricordo che nei primi anni 90 leggevo TGM e mi piacevano le recensioni di giochi in cui si parlava male del multi

I single tripla A son estremamente costosi, ma roba assurda... ci lavorano 1000 persone a un RDR2, 1000, e tutto per creazione di contenuti eh, mica per altro, creazione di contenuti (asset, animazioni, script, suoni, cutscene, ecc)... non oso immaginare quanto sia costata la scena in cui Arthur e Lenny si ubriacano... e non è giocata.

Palworld l'han fatto in 4, come poi NMS 1.0. Il primo perché usa UE5 e probabilmente IA per creare asset, il secondo perché all'engine ci ha pensato un anno nel tempo libero Sean Murray ed è procedurale... Minecraft l'ha sviluppato 1 persona nel tempo libero. Nessuno di quest giochi ha voci, motion capture, animazioni particolari, cutscene, niente di quel che costa... ed infatti sono tra i giochi più originali (e venduti) degli ultimi anni. O anche Shadow of Doubt, sviluppato da una persona, che non ha niente da invidiare alla giocabilità di un Deus Ex (togliendo la parte "cyberpunk")

Ultima modifica di GoFoxes : 07-02-2024 alle 08:28.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 08:34   #10110
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15485
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Ok che sono stati grandi giochi, ma in giro ora c'è roba indie, moderna e migliore eh... capisco che uno sia nostalgico e voglia giocare ai cabinati anni 80 / console nintendo anni 90, ma Doom, Quake, Zelda, Perfect Dark, come Ghost'n Goblins, ecc... c'è roba nettamente migliore, non fosse altro che son giochi che hanno quel gameplay, ma tecnicamente e soprattutto come QoL/Controlli moderni.
E' un po' come dire che il nuovo Blade Runner è migliore perché sfrutta tecnologie più recenti e si preoccupa di piacere al pubblico più del predecessore
Penso che la tecnologia di una volta vada studiata in particolar modo perché realizzata con stratagemmi d'ingegno, senza i quali l'industria non sarebbe cresciuta
Personalmente posso dire che è parte del mio divertimento, per quanto il gioco possa risultare grezzo sotto alcuni aspetti
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 08:47   #10111
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
E' un po' come dire che il nuovo Blade Runner è migliore perché sfrutta tecnologie più recenti e si preoccupa di piacere al pubblico più del predecessore
Penso che la tecnologia di una volta vada studiata in particolar modo perché realizzata con stratagemmi d'ingegno, senza i quali l'industria non sarebbe cresciuta
Personalmente posso dire che è parte del mio divertimento, per quanto il gioco possa risultare grezzo sotto alcuni aspetti
Ma parli del film Blade Runner? Perché ogni cosa in cui ci sia Ana de Armas è migliore a prescindere Poi c'è pure Ryan Reynolds...

Non ho scritto che è migliore "perché si preoccupa di piacere al pubblico", esattamente il contrario, infatti ho scritto n volte indie, indie, indie, non tripla A.

Che poi non è che i giochi anni 90 uscissero per NON piacere al pubblico eh? Tra il 1992 e il 1996 saranno uscito 534563466 cloni di Doom perché quello voleva il pubblico, uscito Tomb Raider nel '96 e addio avventure grafiche, non mi pare che gli immersive sim abbiano sfondato (Deus Ex è stato l'ultimo per anni e anni). Di RPG ce n'erano 12345656, ma solo Diablo che era un hack'n'slash sfondò, perché era quel che voleva il pubblico, e servì un BG1 che era esattamente quello che voleva il pubblico per riportarli in voga, ma vogliamo paragonare BG1 (prodotto da Black Isle) a Fallout e Torment (Sviluppati da Black Isle) come RPG? E infatti Black Isle ha cercato di campare con due IWD, che erano dungeon crawler sulla scia di BG2 Throne of Bhaal, senza riuscirci... Troika poi è fallita perché faceva roba "di nicchia" e innovativa, Obsidian si è massificata ed è sopravvissuta.

Semplicemente, i giochi costavano poco e non serviva vendere 15 milioni di copie per rientrare nei costi. Ora non è più così, ma se guardi la scena indie trovi giochi di quel livello, perché gli strumenti moderni permettono di sviluppare roba più complessa con meno risorse.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 08:55   #10112
cody19
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 626
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Ma parli del film Blade Runner? Perché ogni cosa in cui ci sia Ana de Armas è migliore a prescindere Poi c'è pure Ryan Reynolds...

Non ho scritto che è migliore "perché si preoccupa di piacere al pubblico", esattamente il contrario, infatti ho scritto n volte indie, indie, indie, non tripla A.

Che poi non è che i giochi anni 90 uscissero per NON piacere al pubblico eh? Tra il 1992 e il 1996 saranno uscito 534563466 cloni di Doom perché quello voleva il pubblico, uscito Tomb Raider nel '96 e addio avventure grafiche, non mi pare che gli immersive sim abbiano sfondato (Deus Ex è stato l'ultimo per anni e anni). Di RPG ce n'erano 12345656, ma solo Diablo che era un hack'n'slash sfondò, perché era quel che voleva il pubblico, e servì un BG1 che era esattamente quello che voleva il pubblico per riportarli in voga, ma vogliamo paragonare BG1 (prodotto da Black Isle) a Fallout e Torment (Sviluppati da Black Isle) come RPG? E infatti Black Isle ha cercato di campare con due IWD, che erano dungeon crawler sulla scia di BG2 Throne of Bhaal, senza riuscirci... Troika poi è fallita perché faceva roba "di nicchia" e innovativa, Obsidian si è massificata ed è sopravvissuta.

Semplicemente, i giochi costavano poco e non serviva vendere 15 milioni di copie per rientrare nei costi. Ora non è più così, ma se guardi la scena indie trovi giochi di quel livello, perché gli strumenti moderni permettono di sviluppare roba più complessa con meno risorse.
gosling
cody19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 08:57   #10113
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Quote:
Originariamente inviato da cody19 Guarda i messaggi
gosling
Giusto, non capisco perché sbaglio sempre il cognome, che Reynolds mi sta pure sul caxxo e non per Lanterna Verde
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 09:01   #10114
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 4288
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Perché ogni cosa in cui ci sia Ana de Armas è migliore a prescindere
ecco qui ti straquoto
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 09:03   #10115
cody19
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 626
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Giusto, non capisco perché sbaglio sempre il cognome, che Reynolds mi sta pure sul caxxo e non per Lanterna Verde
forse per la tragica assonanza?
cody19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 10:45   #10116
FirstDance
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3754
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Giusto, non capisco perché sbaglio sempre il cognome, che Reynolds mi sta pure sul caxxo e non per Lanterna Verde
Secondo me sono la stessa persona.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.
FirstDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 11:42   #10117
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Ezechiele25,17 Guarda i messaggi
Interessante, dove posso trovare qualche info?
https://github.com/fgsfdsfgs/perfect_dark
siamo solo all'inizio, poi verrà potenziato col tempo.

---------------------------------------------------

la moda di oggi è iniettare il supporto al multiplayer/coop ai singleplayer.
medal of honor 1 è giocabile coop !! gothic ! il secondo fallout ! e tanti altri.
__________________
lastfm
steam

Ultima modifica di Gnubbolo : 07-02-2024 alle 11:44.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 12:37   #10118
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4283
Cmq devo ammettere che in passato pure io mi son confuso con i 2 Ryan, non ricordo che film era (forse Ted) dove compare Ryan Reynolds ma lo chiamai Gosling
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Semplicemente, i giochi costavano poco e non serviva vendere 15 milioni di copie per rientrare nei costi. Ora non è più così, ma se guardi la scena indie trovi giochi di quel livello, perché gli strumenti moderni permettono di sviluppare roba più complessa con meno risorse.
I giochi avevano dei costi anche in passato, quando hanno cominciato ad esser più pesanti, il rientrare nei costi ora è un problema derivato dal marketing

Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Appunto, ma ne vale la pena? Cioè io posso anche perdere ore a far girare Daggerfall Unity correttamente, ma se prendo Skyrim e lo moddo al volo usando Steamworkshop o il mod manager interno della versione Xbox, mi trovo un gioco migliore in meno tempo.
Errata corrige mia, parlavo di giochi "passati" non moderni.

Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Ma io ho scritto che a parità di meccaniche, e solo di meccaniche (niente menate varie tipo storie appassionanti), i giochi anni 90 vengono asfaltati in quanto a QoL da quelli moderni... e questo è sempre vero, tant'è che si fanno voli pindarici per far sembrare decente Anachronox oggi, un gioco che era tecnicamente scarso già al tempo.
Ma dipende appunto da gioco a gioco, che meccaniche avevano ed hanno gli FPS?
son giocabili oggi come allora, come i giochi alla Tomb Raider (che non mi piacciono), gli H'NS, e molti altri (come il calcio).
Chi rientra in quest'ottica?
al massimo appunto titoli come Anachronox che puntavano anche fin troppo alla grafica che andava allora, limitandone la meccanica.
Ecco perché ci son casi e casi.


Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Bè, ma tutti i giochi sono un'accozzaglia di roba messa assieme prendendo spunti da giochi precedenti...
hmmm si e no, altrimenti tutti uscirebbero uguali nel tempo, ma ogni tanto sbuca qualche novità, qualche idea nuova, che porta poi il pubblico videoludico a sceglierla se apprezzarla o no, e se piace, ci sarà sicuramente qualcun altro che la copia, con risultati più o meno brutti (senza citarli in tempi recenti, anche se oramai non troppo recenti, ci son quei giochi gratuiti Multiplayer che attira da sempre il pubblico di ragazzini, come sempre un capostipite e altri seguono. Poi magari altri prendono alcune di queste meccaniche e le mettono nei Single Player.)


Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Palworld è un survival alla Ark, con mondo di gioco e meccaniche di spostamento/combat simili a BotW, con la catturare di "Pokemon", che però qui, ed è la novità, non sono usati solo in combat (che nei pokemon è turn based), ma vengono utilizzati per raccolta risorse, crafting, gestione della base insomma, oltre ad avere bisogni e altro che devono essere soddisfatti... sono in tutto e per tutto pet che inoltre offrono diversi bonus al giocatore e non solo per il combat (che qui è real time), anche se solo uno alla volta di 5 può essere attivo, ma si switcha istantaneamente quante volte si vuole.
però mi stai confermando che questo è Palworld, cose prese qua e là ed unite (con criterio) creando un gioco nuovo con un misto di cose preso qua e là.
Poi casomai darò un'occhiata di preciso sul tubo, per farmi un'idea migliore,ma questo pare.


Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
I single tripla A son estremamente costosi, ma roba assurda... ci lavorano 1000 persone a un RDR2, 1000, e tutto per creazione di contenuti eh, mica per altro, creazione di contenuti (asset, animazioni, script, suoni, cutscene, ecc)... non oso immaginare quanto sia costata la scena in cui Arthur e Lenny si ubriacano... e non è giocata.
Ed è uno dei momenti più divertenti di tutto il gioco, però , che centra?
il contesto di RDR2 è differente, ha una quantità di dettagli grafici da far impressione e solo chi non ci ha giocato troppo non se ne rende conto.
__________________

Ultima modifica di Silent Bob : 07-02-2024 alle 12:40.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 12:57   #10119
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15485
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
al massimo appunto titoli come Anachronox che puntavano anche fin troppo alla grafica che andava allora, limitandone la meccanica.
Non so se sia l'esempio migliore. Anachronox è uscito piuttosto arretrato tecnicamente e non potevano certo puntare sulla grafica, avendo in licenza il motore di Quake 2 ma non quello del 3, allora in auge. Le meccaniche sono quelle di un qualsiasi jrpg del periodo e non sono affatto male. E' la realizzazione generale a essere un po' grezza. Il gioco compensa con umorismo e caratterizzazione.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 13:13   #10120
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
I giochi avevano dei costi anche in passato, quando hanno cominciato ad esser più pesanti, il rientrare nei costi ora è un problema derivato dal marketing
Il marketing c'è sempre stato e oggi giorno basta il passa parola dei social per far sfondare qualcosa. Il costo è dovuto alla produzione, che ha raggiunto e superato molti blockbuster hollywoodiani

Quote:
Ma dipende appunto da gioco a gioco, che meccaniche avevano ed hanno gli FPS?
son giocabili oggi come allora, come i giochi alla Tomb Raider (che non mi piacciono), gli H'NS, e molti altri (come il calcio).
Chi rientra in quest'ottica?
al massimo appunto titoli come Anachronox che puntavano anche fin troppo alla grafica che andava allora, limitandone la meccanica.
Ecco perché ci son casi e casi.
I giochi che vendevano 20-30 anni fa erano gli stessi che vendono adesso: giochi tarati per la massa, gli altri innovativi restavano di nicchia.

Gli FPS per dire son nati da una idea di portare Commander Keen con visuale alla Ultima Underworld... ma hanno realmente sfondato quando si è messo nelle mani del giocatore un fucile a pompa con cui sforacchiare mostri infernali su Marte.

Quote:
però mi stai confermando che questo è Palworld, cose prese qua e là ed unite (con criterio) creando un gioco nuovo con un misto di cose preso qua e là.
Poi casomai darò un'occhiata di preciso sul tubo, per farmi un'idea migliore,ma questo pare.
Te l'ho scritto, Palworld è un survival in cui abbatti alberi, rocce, estrai minerali ecc per craftare equip migliore ed espandere la base (3 basi max), il tutto per catturare pal sempre più forti e usarli alla base o per combat/esplorazione con obiettivo di sconfiggere i 5 mega-boss, che richiede di arrivare a livello 50 circa catturanto buona parte dei 111 pal dell'arcipelago.... è fondamentalmente Craftopia con i Pal, solo che è la versione 0.4.1 quindi c'è 1/8 delle cose che si trovano in Craftopia.
O se vogliamo un misto di come scritto Ark, Zelda e Pokemon, ma la meccanica base dei Pal è unica, motivo per cui lo han già giocato 20M di persone...

Quote:
Ed è uno dei momenti più divertenti di tutto il gioco, però , che centra?
il contesto di RDR2 è differente, ha una quantità di dettagli grafici da far impressione e solo chi non ci ha giocato troppo non se ne rende conto.
Pensa che tristrezza che uno dei momenti più divertenti di un gioco sia una cutscene

Era per dire che solo una cutscene in un tripla A moderno può arrivare a costare come 10 tripla A anni 90.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v