Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2024, 11:03   #10001
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 4288
A proposito di survival con farming parlano bene anche del nuovo Enshrouded, che è in early access.
Ho leggiucchiato che è fatto generalmente bene e soprattutto richiede poco tempo dedicato alla raccolta risorse, rispetto alla media del genere
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 11:06   #10002
Ezechiele25,17
Senior Member
 
L'Avatar di Ezechiele25,17
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 11070
Quote:
Originariamente inviato da pocket Guarda i messaggi
Io mi son fermato a questo dato, una media di 6 ore al giorno, altro che performance da vecchietti XD Io le 18 ore di gioco nella migliore delle ipotesi le raggiungo in 1 mese... Mi servirebbe una giornata di 48 ore (ma forse anche in quel caso mi ostacolerebbe l'immancabile abbiocco serale XD).

Pardon il semi-OT e buone giocate
Secondo me è bene non prendere mai il giocare come un "dovere". Io spesso salto qualche serata perché mi piace anche ogni tanto guardare qualcosa che mi interessa in tv, o semplicemente staccare un po'. Sicuramente mi chiedo che senso ha contare le ore... quando accade forse è perché quel gioco in fondo ha stancato
__________________
i5 10600KF - Asrock Z490 PG4 - 16GB Crucial Ballistix 3600Mhz DDR4 - Asus Dual GeForce 4070 SUPER Evo OC - Cooler Master V600 Gold V2 - Itek Vertibra H210 - Sound Blaster Z SE - Nvidia Shield Pro Streaming@LG OLED evo 42'' - Lenovo Legion GO

mi oppongo alla disinformazione e alle opinioni spacciate per fatti.
Ezechiele25,17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 11:16   #10003
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Quote:
Originariamente inviato da Ezechiele25,17 Guarda i messaggi
Secondo me è bene non prendere mai il giocare come un "dovere". Io spesso salto qualche serata perché mi piace anche ogni tanto guardare qualcosa che mi interessa in tv, o semplicemente staccare un po'. Sicuramente mi chiedo che senso ha contare le ore... quando accade forse è perché quel gioco in fondo ha stancato
e chi lo prende come dovere?

Io ieri sera m'ero messo a guardare una serie, ma dopo 15 minuti mi sono accordo che manco seguivo quel che dicevano perché pensavo a cosa fare in palworld... e quindi ho spendo e acceso il PC

Le ore non è che si contano, te le sbatte in faccia Steam... io manco m'ero accordo di averci fatto 18 ore... che poi, ho iniziato 5 partite eh non è una sola, sempre 5 a rifare la parte iniziale perché non sapevo qualcosa o non mi convinceva.

Tra questo sviluppato da 4 tizi e Starfield da 300 persone e 69 miliardi davvero, non mi capacito di come possa succedere. Starfield è ste.co all'ennesima potenza, una delle peggiori opere umane mai viste, un gioco in cui ogni singola scelta è sbagliata, e ci sono sbagli anche su come hanno sbagliato.

Palworld è pressoché perfetto, non tecnicamente, ma nel gameloop e ha un mondo di gioco più vasto e vario di tutto Starfield, pur essendo una mappa contro 1000... non ci sono (quasi) dialoghi, ma vedendo quelli di Starfield era meglio se non c'erano manco lì
Poi ha "copiato" da Zelda, Pokemon, Ark ? Bene, perché han copiato da Dio, pensa che Bethesda manco son riusciti a copiare da loro stessi...

Ultima modifica di GoFoxes : 30-01-2024 alle 11:19.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 12:52   #10004
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Ezechiele25,17 Guarda i messaggi
Secondo me è bene non prendere mai il giocare come un "dovere". Io spesso salto qualche serata perché mi piace anche ogni tanto guardare qualcosa che mi interessa in tv, o semplicemente staccare un po'. Sicuramente mi chiedo che senso ha contare le ore... quando accade forse è perché quel gioco in fondo ha stancato
No no, nessun dovere. Semmai un piacere che non può essere soddisfatto perché insidiato da altri doveri/piaceri/impegni Da un certo punto di vista mi accontento così, perché almeno il poco tempo dedicato mi restituisce un'esperienza breve ma intensa
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 09:11   #10005
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
E niente, 25.5 ore da sabato 27, diciamo che Palworld mi piace

Credo che tra questo e No Man's Sky, l'eventuale uscita di Light No Fire e il possibile acquisto a questo punto di Craftopia (e sto valutando anche Overdungeon, Pocketpair è diventata la mia sw preferita assieme a HG), sono a posto per quest'anno...

Ormai mi par di capire che alla mia età regga solo i giochi che rientrano in almeno una delle mie 4 "pillars": Stealth (obbligato o accessorio), Tattica (combat non frenetico/smash button con party), Esplorazione (è il giocatore che scopre/trova cose, non il gioco), Minions (IA che si preoccupa di far attività/combat per il giocatore), con notevole preferenza per le ultime due pillars...

Palworld è top in entrambe Esplorazione e Minions, ma c'ha anche un bel pizzico di Tattica, visto che si crea una squadra di 5 Pal, solo uno attivo alla volta, ma switchabile in ogni istante, che offrono diversi bonus attivi e passivi. Quindi se devi affrontare un particolare boss/pal alpha, strutturi la squadra di conseguenza, ti equipaggi di conseguenza e durante il combat switchi pal alla bisogna in base alla situazione.

D'ora in avanti farò solo giochi che fanno bene, anzi meglio, almeno una delle cose di cui sopra (che poi è un fracasso di roba lo stesso )
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 10:02   #10006
riviero
Senior Member
 
L'Avatar di riviero
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Elwynn
Messaggi: 2786
gioco a niente, ma questo Enshrouded nell'insieme mi prende molto.
Quando verrà pubblicato lo considero, mai calcolato gli early access.

https://www.youtube.com/watch?v=LFq0aLFmzAo

Benchè non abbia mai digerito i builder lo ritengo davvero ben realizzato e adatto a quelli come me. Qui abbiamo la terza persona, una mappa open world assai promettente ed elementi action. Per quanto il focus sia altrove, il combat mi lascia parecchio insoddisfatto: pare di vedere un gioco di 20 anni fa, le movenze e alcune semplificazioni forse oggi non accettabili; bella comunque l'idea di planare a mò di scoiattolo volante -per carità, visto altre mille volte ma fa sempre scena-, da intervallare tra corse chilometriche costanti.

Dicevo alcuni paesaggi sono molto ben realizzati altri più scontati per chi rumina il genere arpg, action ecc.
Insomma, promettente, meglio che andare a cacciare pelouche alla mia età...
riviero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 10:14   #10007
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Quote:
Originariamente inviato da riviero Guarda i messaggi
gioco a niente, ma questo Enshrouded nell'insieme mi prende molto.
Quando verrà pubblicato lo considero, mai calcolato gli early access.

https://www.youtube.com/watch?v=LFq0aLFmzAo

Benchè non abbia mai digerito i builder lo ritengo davvero ben realizzato e adatto a quelli come me. Qui abbiamo la terza persona, una mappa open world assai promettente ed elementi action. Per quanto il focus sia altrove, il combat mi lascia parecchio insoddisfatto: pare di vedere un gioco di 20 anni fa, le movenze e alcune semplificazioni forse oggi non accettabili; bella comunque l'idea di planare a mò di scoiattolo volante -per carità, visto altre mille volte ma fa sempre scena-, da intervallare tra corse chilometriche costanti.

Dicevo alcuni paesaggi sono molto ben realizzati altri più scontati per chi rumina il genere arpg, action ecc.
Insomma, promettente, meglio che andare a cacciare pelouche alla mia età...
Ah ti capisco, io sono 30 anni abbondanti che non riesco a vedere niente di animato, nulla nisba, anime jappi, robaccia pixar, nulla. Avevo anche provato a guardare quella serie animata Prime su The Boys (che adoro come serie), niente da fare. mi inorridisce

Però i pal non son peluche, sono pal... amici, appunto.
Li catturi e loro vivono con te, dormono a fianco a te, mangiano quando hanno fame, si prendono una pausa, si rilassano alle terme, raccolgono oggetti, ti portano in giro, ti aiutano a craftare cose e a combattere, ti offrono innumerevoli vantaggi passivi se li porti con te, crescono e migliorano col tempo, ma imparano anche nuove abilità che gli insegni, puoi accarezzarli, raccoglierli, dirgli che fare e loro eseguono, li puoi far accoppiare tra loro e la prole avrà aspetti del padre e della madre, ma migliori, non sono dei semplice "asset per combattimento" come in quasi tutti gli altri collection monster game, pokemon su tutti, e forse è questo il motivo del successo.

Che poi se il problema è l'aspetto visivo, basta un mod... io aspetto ancora quello con le pornostar c'è già quello che mette RTX tra l'altro
https://www.nexusmods.com/palworld/mods/74

Su Enshrouded mi interessa perché è un survival all'acqua di rose, senza le rotture dei survival (che so cibo non si deteriora, non c'è peso, solo slot nell'inventario, se muori perdi sono le risorse, niente altro, ecc), però il solo survival nn rientra nello STEM, dovrebbe avere almeno una Esplorazione coi contro caxxi, e non mi pare.

piuttosto sto seguendo con interesse Necesse
https://store.steampowered.com/app/1169040/Necesse/
e sono sempre più attratto da Timberborn
https://store.steampowered.com/app/1062090/Timberborn/

Ultima modifica di GoFoxes : 31-01-2024 alle 10:21.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 10:38   #10008
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Però i pal non son peluche, sono pal... amici, appunto.
Li catturi e loro vivono con te, dormono a fianco a te, mangiano quando hanno fame, si prendono una pausa, si rilassano alle terme, raccolgono oggetti, ti portano in giro, ti aiutano a craftare cose e a combattere, ti offrono innumerevoli vantaggi passivi se li porti con te, crescono e migliorano col tempo, ma imparano anche nuove abilità che gli insegni, puoi accarezzarli, raccoglierli, dirgli che fare e loro eseguono, li puoi far accoppiare tra loro e la prole avrà aspetti del padre e della madre, ma migliori, non sono dei semplice "asset per combattimento" come in quasi tutti gli altri collection monster game, pokemon su tutti, e forse è questo il motivo del successo.
Grazie delle impressioni che a quanto percepisco denotano tanta cura per i dettagli. Resta il fatto che non fa per me. Dopo Lemmings mi sono ripromesso di non schiavizzare/maltrattare più creaturine indifese in maniera continuativa XD. Battute a parte, non riesco a farmi coinvolgere da queste dinamiche di gioco, però capisco che può essere decisamente appagante per chi invece ne è attratto. Seguo con interesse (per pura conoscenza) i vari risvolti che il titolo potrebbe avere anche sul futuro dello specifico settore. Non sono pochi quelli che dicono che Palworld riesce a introdurre elementi di gameplay che i fan di Pokémon chiedono a gran voce da tempo.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 10:50   #10009
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Quote:
Originariamente inviato da pocket Guarda i messaggi
Grazie delle impressioni che a quanto percepisco denotano tanta cura per i dettagli. Resta il fatto che non fa per me. Dopo Lemmings mi sono ripromesso di non schiavizzare/maltrattare più creaturine indifese in maniera continuativa XD. Battute a parte, non riesco a farmi coinvolgere da queste dinamiche di gioco, però capisco che può essere decisamente appagante per chi invece ne è attratto. Seguo con interesse (per pura conoscenza) i vari risvolti che il titolo potrebbe avere anche sul futuro dello specifico settore. Non sono pochi quelli che dicono che Palworld riesce a introdurre elementi di gameplay che i fan di Pokémon chiedono a gran voce da tempo.
Sì chiaro, deve piacere... io adoro più di ogni cosa in un gioco guardare "NPC fare cose" sin dai tempi appunto di Lemmings. Consiglio a tal proposito un eccelso clone: Zombie Night Terror
https://store.steampowered.com/app/4..._Night_Terror/

per passare anche a Caesar 3 che ricordo adoravo seguire i vari omini per la città (mi attirava addirittura seguire il traffico in Sim City 2000 ), come un qualsiasi city builder in cui si vedono NPC costruire qualcosa, passando per Majesty che scoprii su un vecchio Kindle Fire oltre 10 anni fa e ne rimasi folgorato. Pure un gioco come Dragon Age Origins lo moddai per avere sempre il cane, quindi 5 personaggi, aggiunsi evocazioni, aumentai il numero di slot tattiche, che mi permise quasi di programmare ogni singolo componente del party, e le attivai anche per il personaggio controllato... così facevano loro e io guardavo e mi divertivo a vedere che seguivano la "programmazione"

Per questo mi attizza parecchio Timberborn come scritto sopra... se c'è anche una bella esplorazione tanto di cappello e Palworld ha, ad oggi, l'open world più piacevole da esplorare che abbia fatto (e anche un ottimo base building, proprio dal punto di vista architetturale, per chi è interessato a queste cose)... intanto mappa vuota di icone (se non pal alpha, viaggi veloci, basi e le 5 torri) e con nebbia per le aree non scoperte, niente minimappa, ma solo compass che evidenzia solo viaggi veloci e basi nelle immediate vicinanze, lo spawn dei pal stessi è qualcosa di piacevole perché devi stare sempre sull'attenti per trovare il pal che cerchi, o te ne trovi davanti improvvisamente uno novo. E' pieno di "collezionabili" interessanti (uova che permettono di incubare nuovi Pal, magari non ancora scoperti, statuette che permettono di aumentare la capacità di cattura, lore book, risorse di vario tipo) anche la caccia stessa dei Pal ha senso perché se anche solo uccisi rilasciano risorse altrimenti non ottenibili se non da mercanti per parecchi soldi (ci sono anche mercanti di Pal chiaramente), senza contare che si passa da oceani a laghetti e fiumi, pianure e montagne, si può scalare ogni cosa, esiste una pistola rampino, ci son pal volanti cavalcabili, ha un paracute/aliante, c'è la scivolata "infinita" nelle discese, biomi caldi e freddi che richiedono protezione, e tanto tanto altro

Ultima modifica di GoFoxes : 31-01-2024 alle 11:13.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 11:48   #10010
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4283
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Ah ti capisco, io sono 30 anni abbondanti che non riesco a vedere niente di animato, nulla nisba, anime jappi, robaccia pixar, nulla.
Tu pensa che io guardo solo Anime*, alcuni, per il resto quasi nulla, soprattutto animazione di origine americana (ed in CGI pure io), guardo perfino raramente roba Disney, e già lo facevo dagli anni 90 (praticamente nulla dopo "Il Re Leone" fino a non ricordo cosa ad inizi 2000).

* Ad esempio devo vedermi Pluto che è veramente un bel prodotto (conoscendo il manga).

Per quanto riguarda l'animazione americana devo però dire che c'è un'eccezione, sto riguardando, una volta ogni tanto, Batman TAS, che avevo bei ricordi da allora.
Peccato che non sia sub ita.
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Avevo anche provato a guardare quella serie animata Prime su The Boys (che adoro come serie), niente da fare. mi inorridisce
Diciamo che non ti perdi niente, son puntate una differente dall'altra, ricordo solo che 2 episodi, se non mi ricordo male, su tutti , li avevo trovati piacevoli e divertenti.
__________________
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 13:10   #10011
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Tu pensa che io guardo solo Anime*, alcuni, per il resto quasi nulla, soprattutto animazione di origine americana (ed in CGI pure io), guardo perfino raramente roba Disney, e già lo facevo dagli anni 90 (praticamente nulla dopo "Il Re Leone" fino a non ricordo cosa ad inizi 2000).

* Ad esempio devo vedermi Pluto che è veramente un bel prodotto (conoscendo il manga).

Per quanto riguarda l'animazione americana devo però dire che c'è un'eccezione, sto riguardando, una volta ogni tanto, Batman TAS, che avevo bei ricordi da allora.
Peccato che non sia sub ita.
No, io mai visto a memoria un film animato credo, sicuro Disney, forse manco Pixar (pre Disney), in CGI ricordo mi portarono a vedere Final Fantasy al cinema e non mi dispiacque RE Degeneration al tempo, ormai 20 anni fa direi, ma niente altro.

Mai sopportati, per ovvi motivi jappi, manga e anime... ecco hentai invece qualcosa mi piace Manco fumetti/comic book non leggo da 20 anni buoni... e leggevo solo Bonelli, Dylan Dog mollato poco dopo il 100, Nathan Never solo perché li avevo tutti originali fino a 150 circa o giù di lì, ma la passione per quelli la avevo da teenager quindi anni 90.

Va da se che ultimamente faccio fatica a guardare anche attori in carne ed ossa, tra trame woke irritanti, produzioni alla caxxo di cane (con tutto il rispetto per i caxxi di cane e per i cani) e minchiate per "modern audience", che alla fine mi rifugio sempre nel gaming "senza trama", cioè in quei giochi in cui... giochi, senza dover seguire trame scritte dai marmocchi moderni.... NMS e Palworld su tutti. Ogni tanto leggo un romanzo, magari anche d'annata, o mi guardo un film mai visto anni 70/80/90, il periodo migliore.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 13:24   #10012
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 3586
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Sì chiaro, deve piacere... io adoro più di ogni cosa in un gioco guardare "NPC fare cose" sin dai tempi appunto di Lemmings. Consiglio a tal proposito un eccelso clone: Zombie Night Terror
https://store.steampowered.com/app/4..._Night_Terror/

per passare anche a Caesar 3 che ricordo adoravo seguire i vari omini per la città (mi attirava addirittura seguire il traffico in Sim City 2000 ), come un qualsiasi city builder in cui si vedono NPC costruire qualcosa, passando per Majesty che scoprii su un vecchio Kindle Fire oltre 10 anni fa e ne rimasi folgorato. Pure un gioco come Dragon Age Origins lo moddai per avere sempre il cane, quindi 5 personaggi, aggiunsi evocazioni, aumentai il numero di slot tattiche, che mi permise quasi di programmare ogni singolo componente del party, e le attivai anche per il personaggio controllato... così facevano loro e io guardavo e mi divertivo a vedere che seguivano la "programmazione"

Per questo mi attizza parecchio Timberborn come scritto sopra... se c'è anche una bella esplorazione tanto di cappello e Palworld ha, ad oggi, l'open world più piacevole da esplorare che abbia fatto (e anche un ottimo base building, proprio dal punto di vista architetturale, per chi è interessato a queste cose)... intanto mappa vuota di icone (se non pal alpha, viaggi veloci, basi e le 5 torri) e con nebbia per le aree non scoperte, niente minimappa, ma solo compass che evidenzia solo viaggi veloci e basi nelle immediate vicinanze, lo spawn dei pal stessi è qualcosa di piacevole perché devi stare sempre sull'attenti per trovare il pal che cerchi, o te ne trovi davanti improvvisamente uno novo. E' pieno di "collezionabili" interessanti (uova che permettono di incubare nuovi Pal, magari non ancora scoperti, statuette che permettono di aumentare la capacità di cattura, lore book, risorse di vario tipo) anche la caccia stessa dei Pal ha senso perché se anche solo uccisi rilasciano risorse altrimenti non ottenibili se non da mercanti per parecchi soldi (ci sono anche mercanti di Pal chiaramente), senza contare che si passa da oceani a laghetti e fiumi, pianure e montagne, si può scalare ogni cosa, esiste una pistola rampino, ci son pal volanti cavalcabili, ha un paracute/aliante, c'è la scivolata "infinita" nelle discese, biomi caldi e freddi che richiedono protezione, e tanto tanto altro
Ci ho giocato abbastanza, carino, è un gestionale puro comunque. Molto carina la dinamica delle maree che vanno gestite con le chiuse delle dighe. Unica pecca, che mi ha portato a mollarlo dopo una 60ina di ore, manca quva qualcosa che mi facesse andare avanti oltre un certo livello di sviluppo della civiltà
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME Sabrent 500g-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5600x-32gb 3600cl16-NVME Samsung970 256g-SSD Samsung 1t-gigabyteRTX3080-EVGAg3 750w-TT AiO 240-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 13:31   #10013
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4283
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
No, io mai visto a memoria un film animato credo, sicuro Disney, forse manco Pixar (pre Disney), in CGI ricordo mi portarono a vedere Final Fantasy al cinema e non mi dispiacque RE Degeneration al tempo, ormai 20 anni fa direi, ma niente altro.
Li vedo molto raramente, le ultime cose che ho visto posso anche citarle, Ready Player One (2018), una cagata sui Cavalieri dello Zodiaco (visto per caso e pure pentito) manco ricordo che anno, ed infine quella recente di Ghost in the Shell, ma aldilà dell'orribile CGI, GitS ha sempre una bella storia dietro che rende tutto interessante.

Prima ancora Ralph Spaccatutto (2012) altrimenti devo andare avanti ancora nel tempo per qualcos'altro.

Ma raramente ho adorato roba in CGI (ma ho visto cmq prodotti con all'interno molta CGI, con risultati vari), mai visto Toy Story ad esempio.
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Mai sopportati, per ovvi motivi jappi, manga e anime...
Personalmente ti dico che ti sei perso cmq roba interessante, perché ne è uscita di roba interessante, ma vabene così.
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
ecco hentai invece qualcosa mi piace
Al contrario, a parte la curiosità iniziale, mai piaciuti, con un'unica, grandissima eccezione, "La clinica dell'amore".
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Manco fumetti/comic book non leggo da 20 anni buoni... e leggevo solo Bonelli, Dylan Dog mollato poco dopo il 100, Nathan Never solo perché li avevo tutti originali fino a 150 circa o giù di lì, ma la passione per quelli la avevo da teenager quindi anni 90.
come scritto probabilmente anche in questo forum, uno dei miei più grossi problemi è il fatto che mi piacciono tante cose tanto da non concentrarmi solo su 1 . Da piccolo leggevo di tutto, da Skorpio a Lanciostory, ai Bonelli (DD, Tex, Martin Mystere), Diabolik, vecchi fumetti (come Blek Macigno), qualcosa di americano, insomma, mi piaceva leggere di tutto.
Cmq nello specifico, anche io ho smesso di leggere DD più o meno dalla stessa numerazione, infatti nel tempo ne ho letti solo alcuni sparuti qua e là

Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Va da se che ultimamente faccio fatica a guardare anche attori in carne ed ossa, tra trame woke irritanti, produzioni alla caxxo di cane (con tutto il rispetto per i caxxi di cane e per i cani) e minchiate per "modern audience"
La politica anti-Woke ha fatto gli stessi danni della Woke, ergo, io mi guardo un film se la trama è interessante, non sto appresso troppo a ste cazzate (parer mio ovviamente) che inficiano solo in determinati punti e spesso è un problema principalmente tutto americano.
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
che alla fine mi rifugio sempre nel gaming "senza trama", cioè in quei giochi in cui... giochi, senza dover seguire trame scritte dai marmocchi moderni.... NMS e Palworld su tutti.
vabbè questo è risaputo da parte tua oramai
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Ogni tanto leggo un romanzo, magari anche d'annata, o mi guardo un film mai visto anni 70/80/90, il periodo migliore.
Sto leggendo a tempo perso una raccolta di romanzi brevi di King (alcuni li conoscevo), se la storia è interessante la finisco subito, altre ci metto un bel po'.
__________________
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 13:34   #10014
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Ci ho giocato abbastanza, carino, è un gestionale puro comunque. Molto carina la dinamica delle maree che vanno gestite con le chiuse delle dighe. Unica pecca, che mi ha portato a mollarlo dopo una 60ina di ore, manca quva qualcosa che mi facesse andare avanti oltre un certo livello di sviluppo della civiltà
Grazie, io sto cercando da tempo un manageriale con minions diciamo, in cui tu indichi cosa costruire / fare e vedi poi omini che la fanno, e mi pareva Timberborn fosse su questa falsa riga

Altro gioco che possiedo (mi pare regalato anni fa con Humble) è Northgard, che mi piaceva per meccaniche simili a Majesty (più o meno), ma leggo che con gli ultimi update han spaccato l'IA che mo' fa schifo, aggiungendo clan su clan (cosa che non mi interessa) e puntando anche sul PvP (cosa che aborro). Vorrei provarlo, ma mi preoccupa 'sta cosa della IA

Altri due giochi che possiedo e che a breve mi sa approfondirò sono Driftland: The Magic Revival e Adore, il primo ha meccaniche alla Majesty, il secondo è un creature collection game che avevo provato per qualche ora agli inizi e non mi parve male.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 13:41   #10015
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
La politica anti-Woke ha fatto gli stessi danni della Woke, ergo, io mi guardo un film se la trama è interessante, non sto appresso troppo a ste cazzate (parer mio ovviamente) che inficiano solo in determinati punti e spesso è un problema principalmente tutto americano.
Non ricordo film/serie anti-woke da hollywood, mentre ricordo la distruzione completa e irrimediabile di, ad esempio, Star Wars e Marvel solo perché mo' ci devono essere donne dappertutto... salvo poi avere la mascolinità di Top Gun Maverick e Reacher che sbanca botteghini e streaming...

Quote:
vabbè questo è risaputo da parte tua oramai
Certo, va detto che a me non è che faccia schifo una bella trama, se è una bella trama e se non è il fulcro di un gioco. Non è che devo giocare per la trama, mai, lo trovo stupido... dato che ci son media infinitamente più adatti di quello ludico se vuoi raccontare una storia... i giochi son troppo dispersivi, spesso distraggono e sono enormemente lunghi tanto che uno magari si è scordato il prologo quando arriva all'epilogo.

Per questo preferisco giochi con tante storielle brevi dentro, che so come Oblivion che per me è quasi il top sotto questo aspetto, tra quelli che ho provato... oppure le tante "narrazioni testuali" di Lost Odyssey, al tempo, non mi dispiacquero (sebbene non sia mai andato oltre il secondo disco essendo jappo jappo)
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 14:45   #10016
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4283
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Non ricordo film/serie anti-woke da hollywood, mentre ricordo la distruzione completa e irrimediabile di, ad esempio, Star Wars e Marvel solo perché mo' ci devono essere donne dappertutto... salvo poi avere la mascolinità di Top Gun Maverick e Reacher che sbanca botteghini e streaming...
Top Gun a me fa cagare e quindi non lo calcolo, Reacher da la sua è pur sempre un programma che proviene da una serie di libri, e quando c'è un lavoro fatto bene dietro si vedono i risultati.
E cmq Reacher, sarà "mascolino" ma nonostante sia una sorta di Terminator 1.0 il machismo vero e proprio è limitato.

I buoni risultati si vedono cmq se c'è un lavoro fatto con i controcaxxi. Quando hai sceneggiatori scarsi se hai almeno degli attori ed un regista bravo ti ritrovi alla fine un risultato modesto, se invece hai un'ottima sceneggiatura e bravi attori, alla fine il risultato può esser anche ottimo.

Non ho detto che ci sono film o serie anti-woke, ho parlato di politica anti-woke, è un discorso più complesso.
Gente che parla di Woke a prescindere e male, senza sapere che magari già certe cose nel tempo avevano subito i giusti cambiamenti (son sempre uno che non si segna le cose, ma di stronzate se si cerca su FB o Twitter da sto punto di vista ne leggi a iosa) già anni prima di questo o del cosidetto Politically Correct (ci si attacca più ai termini che alla concretezza).

Sai quanta roba ha subito recensioni negative solo perché il protagonista non andava a genio a molti?

Il problema è quando si fa l'esatto opposto, essendo uno che odia il 90% degli estremismi, a me non da fastidio veder "donne dappertutto", a me da fastidio se ad esempio fai un film o serie dove magari si parla di viaggi del tempo e vedi delle persone di colore girare tranquillamente in america nonostante il KKK. Bisogna esser coerenti nel proporre qualcosa, ed è questo l'errore.
__________________
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 14:57   #10017
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 4288
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Va da se che ultimamente faccio fatica a guardare anche attori in carne ed ossa, tra trame woke irritanti, produzioni alla caxxo di cane (con tutto il rispetto per i caxxi di cane e per i cani) e minchiate per "modern audience"
Guarda per quello la soluzione è abbastanza semplice: non guardare le serie, ma solo lungometraggi.
Io ho adottato questa scelta causa poco tempo libero in casa e che voglio anche dividere col gaming.

Le serie sono troppo time-consuming,soprattutto visto che per la maggior parte sono create con la logica di allungare il brodo (tra inutili sotto-trame, cliffhanger, ecc.) non con quella di percorrere un arco narrativo nelle 2+ ore di durata di un film.

Questo facendo un discorso generale ovviamente, non che non ce ne siano che mi sono piaciute e che meritano...ma è molto importante secondo me "sapersi controllare", visto che praticamente OGNI serie moderna ha elementi che si possono trovare interessanti, ed è un attimo ritrovarsi sul divano a guardarla così tanto per...e una stagione di una serie va dalle 5 ore minimo in su..

Invece un film mi richiede meno tempo, e di cinema che non ho visto e che vorrei vedere ce n'è e ce ne sarà sempre purtroppo un'infinità
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 15:03   #10018
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 4283
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Guarda per quello la soluzione è abbastanza semplice: non guardare le serie, ma solo lungometraggi.
Io ho adottato questa scelta causa poco tempo libero in casa e che voglio anche dividere col gaming.

Le serie sono troppo time-consuming,soprattutto visto che per la maggior parte sono create con la logica di allungare il brodo, non con quella di percorrere un arco narrativo nelle 2+ ore di durata di un film.

Questo facendo un discorso generale ovviamente, non che non ce ne siano che mi sono piaciute e che meritano...ma è molto importante secondo me "sapersi controllare", visto che praticamente OGNI serie moderna ha elementi che si possono trovare interessanti, ed è un attimo ritrovarsi sul divano a guardarla così tanto per...e una stagione di una serie va dalle 5 ore minimo in su..
Io guardo solo prodotti che mi posson interessare, ho visto l'ultima di Fargo, andando sul sicuro, sto vedendo l'ultima di True Detective.
Butto sempre l'occhio su altre cose (ad esempio 2 serie già terminate/cancellate su Amazon), a fine anno scorso mi son visto praticamente tutto Shameless, visto a tratti in TV per via di orari assurdi.

Poi ci son sicuramente quelle che allungono il brodo, e che finisci giusto perché le hai iniziate, 2 piccoli esempi:
1) The Continental, miniserie di 3 episodi, da 1h circa l'una, meritevole solo l'ultimo episodio
2) The Terminal List, con Chris Pratt, storia interessante, ma episodi allungati all'inverosimile, infatti finita di vedere solo perché volevo sapere come finiva, ma fossi stato un montatore avrei tagliato almeno 20 minuti a puntata.
__________________
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 15:32   #10019
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Top Gun a me fa cagare e quindi non lo calcolo, Reacher da la sua è pur sempre un programma che proviene da una serie di libri, e quando c'è un lavoro fatto bene dietro si vedono i risultati.
E cmq Reacher, sarà "mascolino" ma nonostante sia una sorta di Terminator 1.0 il machismo vero e proprio è limitato.

I buoni risultati si vedono cmq se c'è un lavoro fatto con i controcaxxi. Quando hai sceneggiatori scarsi se hai almeno degli attori ed un regista bravo ti ritrovi alla fine un risultato modesto, se invece hai un'ottima sceneggiatura e bravi attori, alla fine il risultato può esser anche ottimo.

Non ho detto che ci sono film o serie anti-woke, ho parlato di politica anti-woke, è un discorso più complesso.
Gente che parla di Woke a prescindere e male, senza sapere che magari già certe cose nel tempo avevano subito i giusti cambiamenti (son sempre uno che non si segna le cose, ma di stronzate se si cerca su FB o Twitter da sto punto di vista ne leggi a iosa) già anni prima di questo o del cosidetto Politically Correct (ci si attacca più ai termini che alla concretezza).

Sai quanta roba ha subito recensioni negative solo perché il protagonista non andava a genio a molti?

Il problema è quando si fa l'esatto opposto, essendo uno che odia il 90% degli estremismi, a me non da fastidio veder "donne dappertutto", a me da fastidio se ad esempio fai un film o serie dove magari si parla di viaggi del tempo e vedi delle persone di colore girare tranquillamente in america nonostante il KKK. Bisogna esser coerenti nel proporre qualcosa, ed è questo l'errore.
Top Gun mai visto, manco il primo, ma è indubbio un film "patriottico" cosa che non va molto a genio alla intellighenzia hollywoodiana, ma non solo.

Reacher è un capolavoro, ma il concetto di mascolinità non è che deve essere macho, ma rappresentare il "maschio alpha classico", tipo eroe greco, non la roba misto pecora che gira adesso... e appunto fa strano il successo

Le donne stanno dimostrando che dove le metti fan danni, almeno ad hollywood (o a capo di studios Microsoft, mo' vedi Blizzard...), quindi parto che se mi fanno uno Star Wars con attrice, sceneggiatrice, regista donna e produttrice, manco me lo guardo. Poi scelgono le donne non in base alla loro bravura, che c'è pieno di donne capaci, ma in base alla loro etnia e al loro livello di femminismo, e infatti escono ca..te come Rey Skywalker, She-Hulk, Biancaneve nera, la sirenetta indigena o quel che è, i 7 nani che non son nani e manco tutti maschi, ecc

La cosa assurda è che le donne meglio scritte e più credibili / apprezzabili le trovi in Reacher, tra le altre cose... come poi lo erano le eroine del periodo d'oro di Hollywood, da Ripley a Sarah Connor, passando per Leia.

Ultima modifica di GoFoxes : 31-01-2024 alle 15:37.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2024, 16:00   #10020
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 3586
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Grazie, io sto cercando da tempo un manageriale con minions diciamo, in cui tu indichi cosa costruire / fare e vedi poi omini che la fanno, e mi pareva Timberborn fosse su questa falsa riga

Altro gioco che possiedo (mi pare regalato anni fa con Humble) è Northgard, che mi piaceva per meccaniche simili a Majesty (più o meno), ma leggo che con gli ultimi update han spaccato l'IA che mo' fa schifo, aggiungendo clan su clan (cosa che non mi interessa) e puntando anche sul PvP (cosa che aborro). Vorrei provarlo, ma mi preoccupa 'sta cosa della IA

Altri due giochi che possiedo e che a breve mi sa approfondirò sono Driftland: The Magic Revival e Adore, il primo ha meccaniche alla Majesty, il secondo è un creature collection game che avevo provato per qualche ora agli inizi e non mi parve male.

In Timberborn tu assegni tot castori agli edifici che producono energia e/o risorse e ai magazzini. Gli edifici a cui vanno assegnati tot castori sono fattorie, raccoglitori, tagliaboschi, panettieri, magazzini, eccetera. Se riesci a produrre abbastanza da far aumentare la popolazione puoi raggiungere un buon numero di abitanti senza disoccupazione e con il giusto flusso produzion/lavorazione/consumo. Ci sono poi le stagioni che portano con esse le variazioni delle "maree", in pratica hai periodi di secca dove devi essere pronto avendo "storato" abbastanza nei bacini che vai a creare appunto con le dighe e le chiuse. Da questi dipende anche la salute dei castori, che devono poter fare i bagni, la coltivazione ovviamente ha bisogno dell'acqua che riesci ad accumulare, idem la produzione di energia cala sensibilmente senza idroelettrica, eccetera. Insomma carino, un po' come era Ceasar e Pharao se vogliamo. Però alla lunga diventa piuttosto ripetitivo, una volta arrivato ad aver piazzato tuttte le strutture dell'albero tecnologico non c'è molto altro da fare. Piou costruire altri insediamenti nella stessa mappa (enrome), però si tratta di rifare le stesse cose.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME Sabrent 500g-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5600x-32gb 3600cl16-NVME Samsung970 256g-SSD Samsung 1t-gigabyteRTX3080-EVGAg3 750w-TT AiO 240-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v