View Single Post
Old 10-06-2017, 15:11   #10717
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
il clocker specifica che è una cpu fornita e sicuramente buona, che gli ha fatto con un AiO (simile al tuo, è un corsair doppia ventola) 4.8GHz e che ha preso i 5GHz deliddato e secondo lui, per quel che conta - ma anche su altre cose c'ha preso -, ci si può aspettare 4.7-4.8GHz in media con fortunati a 4.9-5GHz magari 5.1GHz con impianto molto buono/cpu fortunatissima/delid, inoltre le temp si aggirano tra "alti 70 e bassi 80" gradi.
direi che è evidente che non si tratti dell'oc medio o ad aria, ripetibile facilmente/comunemente, però oggettivamente da l'idea che ci sia una spinta in frequenza rispetto al precedente 6950x.
io la vedrei solo in questi termini così per sport, perché poi comunque per prestazioni/consumi/raffreddamento e mobo necessarie bisogna vedere.

in pratica ne parla unicamente in ottica OC, non credo che terresti una cpu a 80°C abitualmente, quindi anche quella specifica cpu per un DU/RS prolungato difficilmente ha senso tenerla oltre i 4.6-4.7 verosimilmente.
Capito... però guarda... un ThreadRipper diamo già per scontato (salvo diverso PP, ma ne dubito, mia idea) che possa uguagliare gli OC dei fratelli ad un die, salvo, ovviamente, un sistema di dissipazione superiore. Quindi parliamo dai 4GHz (non sopra) a scendere, con un'ottica di sicurezza diciamo che un H110i possa tenere un X16 ThreadRipper sui 3,5GHz almeno (considerando che i rumors li danno per 155W con XFR e quindi 3,6GHz su tutti i core e Vcore più alti).

Ti faccio dei confronti a spannella, ma il divario è talmente elevato, che non necessita di alcuna precisione.

Ipotizziamo un X10 Intel a @4,8GHz, un X16 AMD, per via del +60% di core, basterebbe che sia a 3GHz per uguagliarlo.
Il mio 1800X, a 3GHz, consuma 45W. Un X16 AMD, con un affinamento tipo il mio 1800X, consumerebbe 90W. Quanto consumerebbe l'X10 Intel? Attualmente il mio H110i tiene perfettamente a bada il mio 1800X su circa 130/140W... quindi nutrirei buone speranze di poter portare un X16 sui 3,4GHz., quindi un X10 Intel per uguagliare un X16 AMD sui 3,4GHz lo si dovrebbe portare oltre i @5,4GHz.

Ha un senso? L'X10 i 5,4GHz non li raggiungerebbe mai, si spenderebbe 500€ almeno nel raffreddamento per stare comunque sotto ad un X16 AMD tenuto a def che probabilmente costerebbe anche di meno. come procio.
Inoltre... Intel da deliddare e AMD con una superficie dissipante di un tot superiore (rispetto ad AM4) a tutto brodo della dissipazione.

Se poi mi si viene a dire che si preferisce l'X10 perchè magari a @4,2GHz rende di più nei giochi (per +200MHz) rispetto ad un X16 AMD, gli regalo pure il tapiro d'oro personalmente...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso