Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Processori (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Core 2 duo e OS recenti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2982776)


Retro-PC-User-1 28-05-2023 15:20

Core 2 duo e OS recenti
 
Il mio pc con W7 è veloce come il primo giorno in cui l' ho preso.
che performance devo aspettarmi se faccio update a W11 ?

qualcuno ha provato?

Retro-PC-User-1 28-05-2023 15:56

Quote:

Originariamente inviato da Cibachrome (Messaggio 48210451)
Ciao a te :)

Windows 11 x64 non è compatile con quell' hardware.
Puoi passare a Windows 10.

i core 2 duo hanno architettura a 64 bit!

Retro-PC-User-1 28-05-2023 16:11

Quote:

Originariamente inviato da Cibachrome (Messaggio 48210458)
Windows 11 non è compatibile con il tuo hardware anche se è a 64 bit.
Puoi installare invece Windows 10 x64 se hai abbastanza ram, sperando che non ci siano problemi lato driver.

ciao!
basta togliere i controlli durante l' installazione, non ho difficoltà ad installare w11 sul mio core 2 duo.

Chiedevo a qualcuno informato che lo abbia fatto come si trova come performance!

(si sei interessato al metodo o ti servono info chiedi pure, è facilissimo)

AndreaM71 02-06-2023 17:59

Io per puro esercizio di stile ho provato ad installare Win11 sul mio muletto, Core2 Duo Quad Q9650, 8gb di ram, ssd, scheda video integrata (non ricordo il chipset). Devo dire che per essere un 775 il suo lo fa, ovviamente va bene per navigare e per lo streaming, ma considerata l'età mi ritengo soddisfatto. Ovviamente con Windows 10 sicuramente guadagnerei qualcosa in prestazioni

piwi 02-06-2023 20:47

Appena uscito Windows 11, per curiosità, ho fatto prove con un rudere che abbiamo a lavoro, Pentium Dual Core, 4 GBytes di RAM DDR-2 e HDD rotante. Lento nell'avvio, immagino causa HDD, per il resto utilizzabile. Nessun problema con i drivers di Windows 7.

Ubro92 17-06-2023 13:20

Quote:

Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 (Messaggio 48210460)
ciao!
basta togliere i controlli durante l' installazione, non ho difficoltà ad installare w11 sul mio core 2 duo.

Chiedevo a qualcuno informato che lo abbia fatto come si trova come performance!

(si sei interessato al metodo o ti servono info chiedi pure, è facilissimo)

Prestazionalmente è identico a W10, rispetto a 7 ovviamente ci sono più servizi in background quindi per un uso decente minimo 4GB di ram servono anche per un uso basico, altrimenti ti appoggi troppo al paging e l'SSD.

Sul muletto che usa mio padre con un Xeon E5440 (Q9550) l'esperienza è fluida e reattiva.

Con un core duo però è molto probabile che ti ritrovi spesso la cpu al 100% soprattutto quando effettua aggiornamenti in background.

AndreaM71 19-06-2023 18:20

Comunque penso che con i Core2 Duo più performanti, cioè quelli con frequenza più alta e maggiore cache L2 dovrebbe lavorare decentemente, magari non con soli 4gb di ram

Retro-PC-User-1 20-06-2023 15:25

Quote:

Originariamente inviato da Ubro92 (Messaggio 48227563)
Prestazionalmente è identico a W10, rispetto a 7 ovviamente ci sono più servizi in background quindi per un uso decente minimo 4GB di ram servono anche per un uso basico, altrimenti ti appoggi troppo al paging e l'SSD.

Sul muletto che usa mio padre con un Xeon E5440 (Q9550) l'esperienza è fluida e reattiva.

Con un core duo però è molto probabile che ti ritrovi spesso la cpu al 100% soprattutto quando effettua aggiornamenti in background.

Quote:

Originariamente inviato da AndreaM71 (Messaggio 48229124)
Comunque penso che con i Core2 Duo più performanti, cioè quelli con frequenza più alta e maggiore cache L2 dovrebbe lavorare decentemente, magari non con soli 4gb di ram

i vostri core 2 quad sono un altro mondo rispetto ai dual : io il qx9770 (uguale ai vostri) nemmeno riesco a considerarlo un retro-pc : funziona senza limitazioni per il mio utilizzo.

anche io uso minimo 4gb di ram

ma il dual core che uso ha freq bassissima (è un vero retro-pc) 2.3GHz circa.
vediamo :)
per ora non ha nemmeno l' ssd :(

Ubro92 20-06-2023 15:51

Senza SSD é inutile pure che ci provi, ti ritroveresti un fermacarte aldilà delle prestazioni della CPU.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

gd350turbo 21-06-2023 08:15

Quote:

Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 (Messaggio 48210440)
Il mio pc con W7 è veloce come il primo giorno in cui l' ho preso.
che performance devo aspettarmi se faccio update a W11 ?

qualcuno ha provato?

Io ne ho diversi di pc "vecchi"...
Ad esempio ho rinnovato diversi portatili anni dal 2007/2009 circa, ci ho messo:
Processore T9400
4 gb di ram
128/256 gb di ssd
win11
Funzionano perfettamente, ovviamente per utilizzi basici...
In uno ci ho persino messo una scheda di rete wifi6, funziona perfettamente anche quella !
Per la compabilità basta fare l'installazione da rufus per esempio

Retro-PC-User-1 21-06-2023 09:35

Quote:

Originariamente inviato da Ubro92 (Messaggio 48229692)
Senza SSD é inutile pure che ci provi, ti ritroveresti un fermacarte aldilà delle prestazioni della CPU.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

hai ragione
con 7 si lascia usare anche con hd (ma volerebbe con ssd)

Quote:

Originariamente inviato da gd350turbo (Messaggio 48230077)
Io ne ho diversi di pc "vecchi"...
Ad esempio ho rinnovato diversi portatili anni dal 2007/2009 circa, ci ho messo:
Processore T9400
4 gb di ram
128/256 gb di ssd
win11
Funzionano perfettamente, ovviamente per utilizzi basici...
In uno ci ho persino messo una scheda di rete wifi6, funziona perfettamente anche quella !
Per la compabilità basta fare l'installazione da rufus per esempio

il T9400 è un processore paragonabile al mio.
perfetto tnx :)

Retro-PC-User-1 03-01-2024 19:38

ok, messo SSD e W10 in 3 retropc con core 2 duo - tutti con 4gb RAM!

- 2.2GHz è sensibilmente più lento rispetto W7, appena aperti steam + chrome va al 100% usage, ci mette qualche secondo, poi torna usabile
(il fatto è che con W7 andava veramente un fulmine, mai attese dovute alla cpu)

- 2.8 GHz è meglio, ma si sente ancora la differenza con W7

- 3 GHz (e ram ddr3, più veloce) non è perfetto, c'è qualche attesa con Chrome e tante tabs, ma sarebbe sprecato con w7, meglio usare W10

+ c'è un altro pc del 2008 con core 2 quad, che è veramente perfetto con w10.
non ci si rende proprio conto di avere davanti un "retropc"

[K]iT[o] 03-01-2024 21:43

Sì spesso sono costretto a rimettere in condizioni accettabili vecchissime configurazioni con almeno Windows 10 e si raggiungono discreti risultati.
Certo niente a che vedere anche con configurazioni basilari odierne, ma se è a costo zero o quasi può valerne la pena.
Il tasto dolente maggiore è sui consumi, in questo aspetto la differenza è ernorme, e se si tratta di PC accesi 24h su 24 la sostituzione immediata è praticamente obbligata.

bobby10 03-01-2024 23:12

Io sull i7 3770 ho preferito mettere 10 e non 11. In verità prima avevo un i7 2600
Per fortuna è fulmineo.
Probabilmente mi sono preoccupato inutilmente ma era pur sempre una CPU di 12anni

biometallo 23-01-2024 14:48

Una prova che potresti fare è vedere come cambiano le prestazioni disattivando le mitigazioni specre e meltdown che purtroppo colpiscono anche i core2duo con inspectre (link) poi se stai usando l'edizione standard di windows puoi provare ad eliminare tutte le "app inutili" oppure provare direttamente iso alleggerite come tiny 11 o tiny 10,

Ubro92 26-01-2024 07:24

Quote:

Originariamente inviato da Uccellopredicatore (Messaggio 48419921)
Ho letto, anche tra gli interventi di questa discussione, che per alcuni non ci sono differenze di prestazioni con un coreduo tra windows 10 e 11 e per altri sarebbe meglio limitarsi al 10.

Ovunque si leggono opinioni diverse, specialmente quando l'argomento chiama in causa computer con 4gb di ram ddr2.

Alla fine, il risultato di queste discordanze ha come esito finale il seguente: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

In termini di risorse Hw utilizzate tra w10 e w11 non cambia nulla.

Anche dal punto di vista driver se w10 non dà rogne non ne da neanche w11.

Il requisito fondamentale é avere un SSD e una GPU almeno dx10, schede video tipo le integrate sulle mobo di 20 anni fa o chipset troppo obsoleti a seconda del produttore possono dare rallentamenti, ma questo vale anche per w10.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ubro92 26-01-2024 07:42

Quote:

Originariamente inviato da Uccellopredicatore (Messaggio 48419964)
Quindi, come requisiti minimi, si può dire con certezza che il computer deve avere 4gb di ram, un ssd ed una scheda video che supporta le dx10, giusto?

Con meno di 4gb di RAM il PC potrebbe anche andare bene, ma ti appoggeresti in modo abominevole al paging di sistema, stressando con continui cicli di scrittura l'ssd.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Tsunami! 19-02-2024 16:25

ciao a tutti, mi inserisco in questo thread perchè avendo lo stesso tipo di processore e volendo passare a win11 (non che ne abbia particolare necessità...ma volevo restare 'aggiornato') il mio Q6600 non è supportato, per cui chiedevo un parere su cosa fare: non ho intenzione di cambiare pc, perchè per l'uso che ne faccio (navigo, gestisco un paio di siti, qualche leggera elaborazione foto) va più che bene; la mobo è una vecchia DFI LP DK P35, non ho intenzione di cambiare nemmeno quella, 8GB di ram, Geforce gtx660, e da una rapida ricerca non mi sembra ci siano processori socket 775 supportati da win11. Consigliate di bypassare i controlli per l'installazione oppure di rimanere con win10 ?
Grazie a chi vorrà rispondere

Ubro92 19-02-2024 16:35

Basta che scarichi la ISO di Windows 11 dallo store ufficiale di microsoft e utilizzi rufus per crearti una pendrive bootable rimuovendo i check dei requisiti HW di W11.

Io lo sto usando su un vecchio Xeon E5440 (Q9550) e funge senza noie.

Da alcuni recenti rumors si dice che l'aggiornamento 24H2 richiederà le SSE4.2 il che fa fuori tutta la generazione dai Core2Quad in giù, ma non c'è nessuna conferma ufficiale di ciò e per ora tutto funziona, nel peggiore dei casi si va di W10 o distro linux.

piwi 22-02-2024 16:48

Quote:

Originariamente inviato da Tsunami! (Messaggio 48443386)
Consigliate di bypassare i controlli per l'installazione oppure di rimanere con win10 ?
Grazie a chi vorrà rispondere

Se non hai specifiche necessità che puoi soddisfare solo con Windows 11, lascia Windows 10. Non che la versione successiva non funzionerebbe, ma, se le dicerie circa il "taglio" delle CPU più anziane fossero vere, corri qualche piccolo rischio. Potrai porti il problema al momento della fine del supporto di Windows 10 e scegliere se disinteressarti della mancata disponibilità di ulteriori aggiornamenti, utilizzare Windows 11, una versione LTSC di Windows 10, o altro.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.